l'editoriale
Cerca
Il Borghese
12 Luglio 2025 - 06:30
Ne hanno già parlato (anche troppo) in tanti, ma adesso vi spiego perché sui “maturandi ribelli” c’è ancora qualcosa da dire. Se non altro perché, come se già non fosse successo l’anno scorso, ogni giorno spunta un altro caso, oppure una nuova alzata d’ingegno, che finisce per regalare fin troppa importanza morale a un esame mediocre e inattuale (quasi quanto la scuola stessa) che serve a una cosa sola: a uscirne!
L’alzata d’ingegno di ieri è di una studentessa che, non avendo avuto modo (o coraggio) di saltare l’orale, ha scritto una lettera alla presidente di commissione, roba del tipo «non mi hai capita». E l’ha scritta ai giornali. Mi verrebbe voglia di premiarla già solo per la fiducia in noi old media. Poi mi ricordo che io, dopo l’esame di maturità, ho semplicemente detto: fanc... la vita comincia ora, finalmente.
Quanto al resto, ha cominciato Gianmaria Favaretto, di Padova: il primo è sempre il più coraggioso (o paraculo, poi vi spiego perché), gli altri imitano. Quindi: lui ha la promozione in tasca e rifiuta l’orale, con tutta la sua motivazione sull’inutilità di un sistema basato sui voti etc etc. Poi ne spuntano altri due. Il ministro Valditara esce dai gangheri (ma va?) e promette bocciature. Favaretto allora replica «Reazione violenta, dimostrazione che non c’è dialogo».
Comunque, la cosa divertente che non sanno gli imitatori è che Favaretto alla fine ad almeno un paio di domande ha risposto... Il paraculo! E gli altri? Imitatori. Se volete ve lo spiego rubando una citazione. Una volta Billie Joe Armstrong (scelgo lui come esempio perché siamo coetanei), frontman dei Green Day, aveva un fan che continuava a chiedere: «Cos’è il punk?». Armstrong, stremato, prese a calci un bidone della spazzatura e disse «Questo è punk». Il fan, gasatissimo, fece la stessa cosa urlando «Questo è punk». «No - disse Billie Joe -, questa è imitazione».
Mettetela così, ragazzi: vi siete goduti un momento di gloria e non avete neppure tutti i torti. Ma buona fortuna se, nella vita, imiterete sempre la pecora davanti (a proposito: Billie Joe non l’ha neppure finito il liceo).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..