Cerca

Info Utili

Lavorare al Festival di Sanremo 2025: un’opportunità unica per incontrare artisti e creare contenuti esclusivi

Partecipa da protagonista, con una paga di 1.000 euro per due giorni

(Fonte RAI/Instagram)

(Fonte RAI/Instagram)

Se ami la musica, potresti essere a un passo dal sogno: lavorare al Festival di Sanremo per due giorni e guadagnare 1.000 euro, con viaggio e alloggio in hotel a 4 stelle completamente coperti. Non è uno scherzo, ma un’opportunità lanciata da InfoJobs in collaborazione con Cult Pop, il magazine dedicato ai millennial che vivono di musica e cultura pop.

L’annuncio non richiede esperienze lavorative pregresse né qualifiche particolari, ma una sola grande condizione: essere un vero Music Lover. Questo significa avere una passione autentica, vivere di playlist sempre aggiornate, conoscere tormentoni vecchi e nuovi e non riuscire a immaginare la vita senza le cuffie nelle orecchie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cult Pop (@cultpop.it)


L’esperienza offerta va ben oltre il classico concetto di lavoro. Non si tratta di passare ore in ufficio o svolgere attività routinarie, ma di vivere il Festival da protagonista. I fortunati selezionati potranno incontrare artisti in gara, parlare con gli ospiti delle serate, immergersi dietro le quinte e condividere feedback attraverso contenuti creativi al Pop Lab, una sorta di hub interattivo organizzato dal team di Cult Pop.

Ecco cosa prevede il pacchetto:

-1.000 euro netti per due giorni;

-possibilità di incontrare artisti e ospiti speciali;

-creazione di contenuti esclusivi da condividere online;

-viaggio pagato e pernottamento in un hotel a 4 stelle.

Secondo Michele Antonelli, marketing manager di InfoJobs, questa iniziativa fa parte del progetto “Cool Jobs”, pensato per ispirare i giovani e trasformare passioni come la musica in occasioni di crescita personale e professionale.

“La musica è il cuore pulsante della nostra cultura, e il Festival di Sanremo è il palcoscenico perfetto per dimostrarlo. Vogliamo offrire ai talenti l’opportunità di mettersi in gioco, vivere un’esperienza unica e magari trasformarla in qualcosa di più grande”, ha dichiarato Antonelli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da InfoJobs Italia (@infojobsitalia)

L’annuncio, pubblicato sulla piattaforma InfoJobs, ha già raccolto quasi 300 candidature. Le possibilità di essere selezionati restano alte, ma non c’è tempo da perdere: se pensi di essere il candidato ideale, è il momento di agire. Non capita tutti i giorni di guadagnare 1.000 euro mentre vivi uno degli eventi più iconici del panorama musicale italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.