l'editoriale
Cerca
Info Utili
11 Febbraio 2025 - 22:00
L’INPS ha dato il via libera: dal 2025 chi vuole accedere alla pensione anticipata può farlo con una semplice domanda online. Una svolta digitale che semplifica la vita a chi ha i requisiti per lasciare il mondo del lavoro prima del tempo. Non servono più code infinite negli uffici né montagne di carta: tutto si fa comodamente dal sito dell’INPS, autenticandosi con SPID, CIE o CNS. Il sistema è stato aggiornato per recepire le nuove regole della legge di Bilancio 2025, che ha confermato l’uscita anticipata per chi ha raggiunto il giusto numero di anni di contributi.
La pensione anticipata flessibile permette di dire addio alla scrivania senza aspettare l’età pensionabile standard. Le opzioni principali sono due:
- Pensione anticipata con i criteri della legge di Bilancio, basata sull’anzianità contributiva e legata ai requisiti stabiliti per il biennio 2024-2025.
- Pensione anticipata con opzione contributiva, che prevede un ricalcolo dell’assegno interamente con il metodo contributivo, spesso meno vantaggioso ma più accessibile.
Queste misure si differenziano da Opzione Donna, riservata esclusivamente alle lavoratrici, e da Ape Sociale, che non è una vera pensione ma un’indennità destinata a categorie specifiche di lavoratori. Per presentare la richiesta di pensione anticipata ci sono tre modalità:
1. Online: basta accedere al portale INPS con SPID, CIE o CNS, selezionare “Domanda di pensione” e seguire le istruzioni. Servono i dati anagrafici, quelli contributivi e eventuali documenti aggiuntivi.
2. Patronati: per chi non vuole impazzire con la burocrazia digitale, i patronati offrono assistenza gratuita per compilare e inviare la domanda.
3. Contact Center INPS: per informazioni o supporto telefonico si può chiamare il numero verde 803164 da rete fissa o il 06164164 da cellulare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..