l'editoriale
Cerca
08 Luglio 2021 - 07:01
Il Cortile del Maglio di Borgo Dora trasformato in un grande hub per la creatività giovanile. Un luogo, quello inaugurato ieri pomeriggio all’interno del progetto Torino Creativa, che sarà sede di mostre, incontri, residenze, iniziative e sportello informativo, di accompagnamento e consulenza per i progetti messi sul campo. Uno spazio voluto dalla Città come vetrina e punto di riferimento per i ragazzi, un luogo di scambio, incontro, condivisione, formazione per rilanciare lavori, progetti e iniziative.
«Sono contento di questo risultato, che è frutto di un percorso importante - dichiara l’assessore alle Politiche giovanili, Marco Giusta -. L’Hub è il primo grande esperimento a cui ne seguiranno altri, per arricchire culturalmente la nostra città». Banco di prova sarà la mostra di graphic design delle studentesse e degli studenti dell’istituto Albe Steiner. L’esposizione raccoglie una selezione di logotipi realizzati dalle classi 4A e 4D dell’anno scolastico 2020-21. Gli studenti e le studentesse si sono misurati/e con la comunicazione del Progetto Obodo - Opificio Borgo Dora, una candidatura che è stata presentata da una rete di enti e associazioni del territorio di Borgo Dora in occasione del bando Creative Living Lab III del Ministero della Cultura. L’Hub della Creatività, inoltre, si metterà in relazione con il Circolo degli Artisti e i Musei Reali per costituire una linea ideale di circuitazione giovanile.
Tre giorni la settimana lo spazio sarà la sede per le attività dei borsisti di Università degli Studi e Politecnico di Torino, rese possibili nell’ambito degli accordi-quadro fra Città e atenei. Infine le attività di consulenza, accompagnamento, confronto che l’ufficio di Torino Creativa offre ai giovani si sposteranno all’interno dell’Hub del Cortile del Maglio il martedì e il giovedì dalle 14 alle 17.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..