Cerca

Scuola Balbis a rischio chiusura. E i genitori raccolgono le firme

Balbis

Cavoretto è in ansia per il futuro della scuola primaria Balbis Garrone di via Nuova. Il timore delle famiglie della borgata è che l’istituto possa essere accorpato al plesso del Fioccardo, perdendo l’attivazione delle nuove prime a settembre in vista dell’annata 2023-2024. Per questo mamme e papà hanno avviato una raccolta firme. «La Balbis è il cuore pulsante del quartiere - spiegano -. Chiuderla significherebbe ammazzare Cavoretto. Attorno a essa c’è tutto un mondo».

A poche decine di metri dalla Balbis ci sono due scuole dell’infanzia, da sempre bacino principale. Il rischio è che una chiusura ne comporti, a catena, altre in futuro. «Stiamo cercando di capire come stanno le cose - rincara il consigliere di lista civica della 8, Roberto Passadori -. C’è un problema di calo demografico che rischia di imporre degli accorpamenti. I numeri per le prossime prime sono bassi ma non tali da imporre per forza delle chiusure».

La gravita della situazione scolastica è stata argomento di discussione anche ieri pomeriggio al centro d’incontro della borgata. Con i cittadini, preoccupati, a portare le loro istanze al presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano. «Alcuni genitori di Cavoretto - spiega il presidente Miano -, mi hanno chiesto un incontro, allarmati dall’annuncio da parte dell’Istituto Comprensivo “Matteotti - Pellico” della mancata attivazione della classe prima per il prossimo anno scolastico. Ho ascoltato le esigenze e le proposte dei nostri residenti. Mi confronterò con l’assessorato, cercando una o più soluzioni che possano superare tale disagio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.