l'editoriale
Cerca
14 Febbraio 2023 - 08:02
Cavoretto è in ansia per il futuro della scuola primaria Balbis Garrone di via Nuova. Il timore delle famiglie della borgata è che l’istituto possa essere accorpato al plesso del Fioccardo, perdendo l’attivazione delle nuove prime a settembre in vista dell’annata 2023-2024. Per questo mamme e papà hanno avviato una raccolta firme. «La Balbis è il cuore pulsante del quartiere - spiegano -. Chiuderla significherebbe ammazzare Cavoretto. Attorno a essa c’è tutto un mondo».
A poche decine di metri dalla Balbis ci sono due scuole dell’infanzia, da sempre bacino principale. Il rischio è che una chiusura ne comporti, a catena, altre in futuro. «Stiamo cercando di capire come stanno le cose - rincara il consigliere di lista civica della 8, Roberto Passadori -. C’è un problema di calo demografico che rischia di imporre degli accorpamenti. I numeri per le prossime prime sono bassi ma non tali da imporre per forza delle chiusure».
La gravita della situazione scolastica è stata argomento di discussione anche ieri pomeriggio al centro d’incontro della borgata. Con i cittadini, preoccupati, a portare le loro istanze al presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano. «Alcuni genitori di Cavoretto - spiega il presidente Miano -, mi hanno chiesto un incontro, allarmati dall’annuncio da parte dell’Istituto Comprensivo “Matteotti - Pellico” della mancata attivazione della classe prima per il prossimo anno scolastico. Ho ascoltato le esigenze e le proposte dei nostri residenti. Mi confronterò con l’assessorato, cercando una o più soluzioni che possano superare tale disagio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..