Siamo negli anni Novanta del secolo scorso. Una donna mette in allarme la sede dei Servizi segreti militari di Roma: vuole sapere la verità sulla presunta morte del figlio Ciro Casillo, carabiniere, avvenuta sei anni prima e archiviata come suicidio. Ad occuparsi del caso è il comandante della compagnia di San Gioacchino, nel Vesuviano, il capitano Giulio Mariani, brillante, astuto e "romano de Roma", che si è guadagnato i gradi sul campo. Con l’aiuto dei fedeli investigatori del Nucleo Operativo e di una giovane Pm napoletana, il bravo ufficiale dell'Arma tenterà di far luce su una vicenda che sembra coinvolgere i clan della camorra e gli stessi servizi militari.
UN GIALLO AVVINCENTE Mariani è il protagonista del romanzo "La Fiamma spezzata", opera prima del giornalista campano Giovanni Taranto, per i tipi Avagliano Editore, distribuita in tutta Italia dallo scorso 18 marzo e già pronta per la terza edizione. Un giallo avvincente, ricco di senso dell’humor, ambientato in un Vesuviano e in una Napoli, magistralmente descritti grazie ad un racconto che vive di atmosfere e ambientazioni molto vicine alla realtà, sviluppandosi quasi come fosse la sceneggiatura di un film.
CHI E' GIOVANNI TARANTO Giornalista specializzato in cronaca nera, giudiziaria, investigativa, nonché autore di alcune delle più importanti inchieste sulla camorra del Napoletano, Taranto vive a Torre Annunziata (Napoli), uno dei feudi della camorra campana dove, dal 2019, è diventato presidente dell'Osservatorio permanente per la legalità. Tra i fondatori di Metropolis Network, cittadella dell’informazione che dal 1995 al 2013 ha rappresentato una delle realtà di punta del giornalismo in Campania, come direttore di Metropolis TV, Taranto ha contribuito a svelare molti retroscena del crimine organizzato e della mafia all’ombra del Vesuvio, grazie a programmi realizzati con magistratura e associazioni antiracket. Oggi è condirettore di «Social News» e tiene seminari di giornalismo in vari atenei. Cintura nera 7° Dan e Grand Master di Taekwondo Unitam/Song Moo Kwan, è impegnato nell’insegnamento dell’arte marziale per l’autodifesa femminile e il recupero dei minori a rischio, e per la sua diffusione nella scuola pubblica.
Powered by
LA PRESENTAZIONE AL SALONE DI TORINO "La Fiamma spezzata" sarà presentato venerdì 15 ottobre alle ore 11,45, presso lo Spazio Foyer del Centro Congressi al Lingotto Fiere di Torino nell'ambito del Salone Internazionale del Libro. Con Giulio Biino e Carla Fiorentino sarà presente anche l'autore.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..