l'editoriale
Cerca
02 Dicembre 2021 - 08:49
Chi ha detto che Goldrake è solo un cartone animato? Non di sicuro Massimo Nicora, nato nel ’72 e cresciuto come tutta la sua generazione a “pane e Ufo Robot” e che oggi a quella passione giovanile dedica un monumentale saggio da mille pagine.
“C’era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la Tv e il mercato del giocattolo in Italia” (Editrice La Torre, 49 euro i due volumi) è il frutto di 14 anni di ricerche, raccolta di documenti e interviste esclusive. Un lungo e appassionante viaggio che non inizia in Giappone negli anni ’70, come ci si potrebbe aspettare, ma 20 anni prima in Usa, alla ricerca delle opere, soprattutto cinematografiche, che hanno influenzato la cultura popolare dell’epoca, fornendo il terreno su cui Go Nagai avrebbe coltivato i frutti della propria fantasia, creando prima i due Mazinga e poi Goldrake. Un’ampia sezione è poi dedicata alla storia del prolifico autore giapponese, di cui Nicora ripercorre la vita e le opere, per poi passare a illustrare come Nagai sia riuscito a creare un prodotto atipico in cui alla classica battaglia tra robot giganti si affiancano toni da tragedia shakespeariana, introspezione, psicologia dei personaggi.
Nicora si concentra poi su come Grendizer (questo il nome originale giapponese) sia sbarcato in Europa, diventando prima il francese Goldorak e poi, grazie al fiuto di una funzionaria Rai che per prima intuì le potenzialità della serie, il “nostro” Goldrake destinato, dopo la sua apparizione, a scatenare reazioni e polemiche tra genitori, psicologi, giornalisti, insegnanti e politici spaventati da una violenza che oggi fa sorridere. Da Goldoni a Corvisieri, da Bevilacqua a Fo: un susseguirsi di posizioni pro e contro che alimenta un dibattito che dura diversi anni. In sostanza «questa - spiega Nicora - è la “vera” storia di Goldrake, dei suoi protagonisti, dei suoi sostenitori e dei suoi detrattori. E anche di tantissimi bambini che non hanno esitato a prendere carta e penna per difendere a spada tratta il loro eroe arricchendo così le rubriche dei giornali di interventi a volte ingenui, a volte profondi che restituiscono lo spirito di un’epoca straordinaria e irripetibile».
C’ERA UNA VOLTA GOLDRAKE Autore: Massimo Nicora Editore: La Torre Genere: Saggistica Prezzo: 49 euro (due volumi)I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..