l'editoriale
Cerca
20 Gennaio 2022 - 08:18
Andrew Child è inglese ma vive in America, ha 54 anni, all’anagrafe fa Grant di cognome e con questo ha firmato i suoi nove thriller, peraltro sconosciuti al pubblico italiano. Ma Andrew è soprattutto il fratello minore di Lee Child ed è l’erede designato a proseguire la saga di Jack Reacher da cui il suo autore vuole distaccarsi. Ecco nascere quindi il tandem Child, per “L’ultima sentinella” (Longanesi, 20 euro, traduzione di Adria Tissoni).
«La dimostrazione che due Child sono meglio di uno» scrive l’autore bestseller James Patterson a proposito di questo thriller. Di certo, al di là di una scrittura in tandem, qualche piccola differenza con la mano di Andrew si nota. Per il resto, Jack Reacher è sempre il solito ed è la rassicurazione in un periodo in cui il mondo sembra andare in pezzi. Nelle sue avventure, infatti, non c’è la pandemia, non ci sono virus né mascherine, chissà magari arriveranno... C’è però un colossale ricatto informatico che cela però una oscura guerra di spie dal sapore molto old style. Per il resto, la sintesi più efficace è nel ben noto claim che campeggia in copertina: «Una sola legge, una sola giustizia: la sua».
Jack Reacher si muove in Tennesse, stavolta, non lontano da Nashville. Ha appena finito una rapida quanto convincente incursione nel ruolo di difensore delle arti prendendo le difese di una band di blues che non era stata pagata dal padrone di un locale (con i metodi che potete immaginare) e sta apprestandosi a prendere un caffè, quando nota un uomo in trappola, destinato a finire in un agguato in mezzo alla strada. E l’ex maggiore della polizia militare, vagabondo per scelta, giustiziere per natura, non ha altra scelta che intervenire.
L’uomo salvato, Rusty, è un tecnico informatico, odiato da mezza città perché ritenuto responsabile del disastro legato al “ransomware”, il ricatto on line. Ma Rusty è inseguito da una misteriosa organizzazione venuta dall’Est, in cerca di un vecchio server. Tra torturatori, neonazisti, doppi e tripli giochi, Jack Reacher farà quello che fa di solito.. mettere a posto le cose.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..