Cerca

Blanco è da “Brividi”: «Porto in scena il disco che parla di me stesso»

blanco concerto

(foto Fabio Izzo)

Le prime due date del suo Blu Celeste Tour andate in scena a Padova il 3 e 4 aprile sono state una bomba. Come non ricordare il suo ingresso sul palco in reggiseno... Blanco c’è, lo ha confermato anche ieri sera dopo il bis al Fabrique di Milano con l’ennesimo sold out e uno spettacolo non soltanto da ascoltare. E il 14 aprile toccherà al Concordia di Venaria dove, ovviamente, anche lì i biglietti sono andati a ruba in un men che non si dica.

Non è stato facile strappare al giovane musicista del momento, classe 2003, due battute circa uno dei tour più riusciti dell’anno (prodotto e distribuito da Vivo Concerti e Friends & Partners) che si concluderà solo a fine settembre con tutte le date sold out. Ieri è stato possibile farlo, la tensione si sta trasformando, giorno dopo giorno, in emozione e in tanta voglia di infiammare il suo palco. Un piccolo anticipo, forse, di quello che combinerà il 14 maggio al Pala Olimpico quando con Mahmood proverà a estasiare il pubblico dell’Eurovision sulle note di quei “Brividi” che anche lui sta provando in questi giorni.

«Ho aspettato - dichiara Blanco - perché volevo che, per il mio primo live, il pubblico potesse muoversi con maggiore libertà possibile, pur nel rispetto della situazione attuale. Sono mesi che pensavo a come portare il mio disco sul palco per offrire a tutte le persone che mi hanno sostenuto la mia performance migliore». E così è. Più che ai un concerto, ci si trova di fronte a uno spettacolo immersivo nell’allestimento ideato da Fabio Novembre attraverso il light design e i grandi schermi led wall che circondano il palco, accompagnando l’esibizione di Blanco ricreandone l’immaginario visivo: dalla cameretta, luogo in cui l’artista ha iniziato a cimentarsi nella scrittura e dove tutto ha avuto inizio, ai paesaggi acquatici evocati dal suo album d’esordio “Blu celeste”, quattro volte disco di platino. Uno show dinamico e coinvolgente.

«Ci saranno diverse sorprese, sotto tanti punti di vista. Abbiamo lavorato duramente per realizzare uno spettacolo curato sotto ogni dettaglio, visual e lighting, e sono veramente entusiasta di poter cantare le mie canzoni con una super band live, tra cui naturalmente Michelangelo, il mio produttore, che c’è stato dal primo momento», continua Blanco seguitissimo anche su Youtube con 160 milioni di view e sulle piattaforme dove i numeri arrivano a 650 milioni. «Nel mio album, Blu celeste, ho raccontato me stesso con la massima trasparenza e sono veramente felice che così tante persone siano riuscite a immedesimarsi nei miei racconti. Credo che sia la cosa più bella del mio lavoro e in generale della musica, poter rappresentare le storie di tante persone senza doversi snaturare». Un termine che lui, Riccardo Fabbriconi, il giovanissimo cantautore di Brescia con un passato da calciatore professionista, non ha mai fatto suo. Artista senza freni, energico, forte di un talento che gli ha già dato tantissimo, Blanco non ha paura di donarsi regalando sempre performance unite a sentimenti che sono stati capaci di conquistare anche il grande pubblico. E’ questo ciò che è avvenuto con Mahmood sul palco del Festival di Sanremo, l’amico con cui a breve inizierà una nuova sfida.

«Io e Mahmood siamo carichissimi» ha dichiarato ai giornalisti presenti al Fabrique di Milano, riferendosi all’Eurovision. Per il concorso i giochi sono fatti, la coppia ha consegnato il video di tre minuti destinato al contest. Sulla carta è tutto pronto ma, dal vivo, la partita è ancora tutta da giocare e chissà se la sua esperienza da calciatore lo aiuterà a fare gol. Un’altra volta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.