Ieri sera è stata la volta del fenomeno Raffaella Carrà e dei discorsi intorno alla canzone al femminile proprio negli anni in cui si combatteva per diritti quali aborto o divorzio. Il tutto accompagnato dalla musica degli Avanzi di Balera. Per giovedì 28 luglio, invece, Filippo Taricco, direttore creativo di Collisioni, ha scelto di parlare, ancora una volta nella splendida cornice del Castello di Barolo, di Gigi D’Agostino e del miracolo che avvenne negli anni Novanta grazie al successo della Italo Dance nel mondo. Il genere portato in auge non soltanto da Dag ma anche dall’altro vanto torinese, per esempio, Gabry Ponte. «Grazie a loro la musica dance italiana per la prima volta conquistò le classifiche di paesi quali America o Giappone dove “Blue” divenne un vero tormentone e Gabry, con i suoi Eiffel 65, una star. E’ un atto dovuto parlare di dj di questo calibro, lo feci anche l’anno scorso, quando ancora non si sapeva della malattia di Gigi D’Agostino (rivelata dal musicista attraverso i social lo scorso 17 dicembre, ndr). Quando nacque questo genere di musica fu snobbata, era considerata addirittura trash. E’ bene, quindi, ricordare sempre il valore che ha avuto e ancora oggi possiede in tutto il mondo». Lo si evince chiaramente dalle dimostrazioni di affetto che Gigi D’Agostino, nonostante il suo silenzio si protragga ormai da mesi, continua a ricevere attraverso migliaia di messaggi quotidiani dai suoi diversissimi fan club, dai flashmob e dalle serate a tema sparse ovunque. Persino l’Eurovision ha usato in una delle sue sigle “L’Amour toujours”, stessa cosa fa Angelo Pintus per chiudere i suoi spettacoli dal vivo. Impazzano in rete video amatoriali dedicati alla serie “Mentre ascolti Gigi Dag...”. La notte di giovedì, infine, comprenderà degustazioni di cibi, vini e il dj set dei Tuttafuffa. L’ultimo appuntamento con le sere d’estate al Castello di Barolo è in programma il 29 luglio ed è dedicato all’omaggio ad ArethaFranklin e alla Black Music con la partecipazione straordinaria di Ronnie Jones e, ancora, un djset dei Tuttafuffa (prenotazioni@collisioni.it).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..