l'editoriale
Cerca
03 Marzo 2023 - 08:17
Sì, arriverà anche il momento in cui «mi ritirerò con la copertina sulle ginocchia e smetterò di andare a correre», ammette Gianni Morandi. Ma quel momento, per lui, non è ancora arrivato. Tutt’altro. L’ha dimostrato appena un mese fa al Festival di Sanremo dove ha affiancato Amadeus senza mai uscire dalle righe, e continuerà a farlo dal 10 marzo con l’inizio del suo tour attraverso nove palazzetti italiani che lo porteranno al PalaOlimpico di Torino il 23 marzo prossimo.
Canterà dall’alto dei suoi 78 anni incisi solo sulla sua carta di identità, non nel fisico, dove sembra ancora un ragazzo, non nella voce, chiara e potente, tanto meno nel cuore e nello spirito. Sensibile, umile, il ritratto di quella leggerezza che ancora ieri a Milano l’ha spinto ad accogliere i giornalisti cui ha presentato il nuovo disco, “Evviva!” (in uscita oggi per Epic/Sony Music) con 70 scope rosse come omaggio speciale, simbolo della nuova era Morandi. L’ennesima.
«Il tour partirà da Rimini il 10 marzo, poi toccherà Milano e a Torino arriverà il 23 marzo - ha raccontato -. A 78 anni non pensavo di esibirmi nei palasport e soprattutto che la gente comprasse i biglietti per venire a vedermi. Mi presenterò con una band fantastica, mi sono trovato molto bene. Avevo proprio voglia di questo viaggio attraverso l’Italia. Gli ultimi concerti li ho tenuti a Bologna, solo con la chitarra».
Adesso, invece, l’aspetta un bagno di folla... «La parte più bella della nostra vita di cantanti è stare in mezzo alla gente emozionare e emozionarsi. Non sono un grande autore, ho scritto una decina di canzoni, io sono più un interprete».
Già, che canta da sessant’anni. Ci parli del nuovo disco. «Il disco è nato il giorno dell’incidente alla mano, quando mi sono bruciato. Ero a Cesena, ho ricevuto una telefonata da Jovanotti, mi disse: “Va be’ ti mando una canzone, se ti piace la canti” e mi mandò “Allegria”. Da quel momento è nata una collaborazione con Lorenzo che mi ha portato al Festival di Sanremo, a prendere parte al Jova Beach e, quindi, al disco. Cinque canzoni sono di Jovanotti, una la cantiamo insieme, e poi c’è “Fatti rimandare dalla mamma” in featuring con Sangiovanni. Si chiude con l’ottava canzone, una bellissima ballata. Devo ringraziare gli arrangiatori».
Sangiovanni e Jovanotti parteciperanno al tour? «Sangiovanni parteciperà alla data di Milano e se potrà ad altre. Per quanto riguarda Jovanotti, non credo».
Ma facciamo un piccolo passo indietro, al successo a Sanremo. E’ stato il vincitore morale di questa edizione. Lo rifarebbe? «E’ andata talmente bene che ripetersi sarebbe difficile. Amadeus credo non ci pensi, lui ha sempre idee nuove. Magari tornerò da cantante».
O da conduttore e Amadeus da direttore artistico... «Non credo».
Ok, l’Ariston no, e Sansiro? «Non sono una rock star, gli stadi non sono roba da rock star? Per quanto mi riguarda mi sembra già tanto fare i palazzetti».
Con “C’era un ragazzo” ha cantato contro la guerra. Sarà in scaletta? «Sì, sarà emozionante, purtroppo. Quando la scrissi ebbi problemi, fu tolta dalle radio. Allora fui premiato in Russia perché era contro la guerra ora le cose si sono capovolte».
Qual è per lei il ruolo dell’artista? «Secondo me è fare ridere le persone, farle stare bene. Non so se si possono lanciare tanti messaggi attraverso le canzoni. I messaggi si danno con i comportamenti».
Ha avuto momenti difficili nella sua vita? «Sì, tra gli anni ‘70 e gli ‘80, il telefono non squillava più, ma immaginavo che sarebbe accaduto».
E poi? «E poi, uno su mille ce la fa, ma quanto è dura la salita...».
(foto Leandro Emede)I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..