Cerca

Moncalieri, una gara di solidarietà per gli alluvionati: consegnati i fondi raccolti da Costruire!

costruire

Mel Menzio e Andrea Monticone con Luciano Fiammengo, presidente del Lions

Moncalieri. Una serata di solidarietà per le vittime dell’alluvione dello scorso novembre. Un momento in cui dare un segno concreto, tangibile, di aiuto a chi ha perso tutto in quella maledetta giornata, quando il Po e il Chisola misero in ginocchio 20mila persone nel giro di poche ore. Giovedì sera, al teatro Fonderie Limone, la Onlus di Cronacaqui, “Costruire!”, ha consegnato 2.970 euro raccolti, grazie alla solidarietà e al buon cuore di voi lettori, a favore di alcune famiglie, indicate dalle parrocchie e dalle associazioni che stanno seguendo il post alluvione, come quelle che si sono ritrovate maggiormente in difficoltà a rialzarsi dopo il disastro.

La donazione è avvenuta all’interno di uno spettacolo di balletto e musica organizzato in teatro dai Lions di Moncalieri, con la medesima finalità, con la collaborazione del settimanale Il Mercoledì e del suo direttore Mel Menzio. Anche il ricavato della vendita dei biglietti verrà infatti destinato alle famiglie colpite dall’alluvione.

È stato il caporedattore del nostro quotidiano, Andrea Monticone, a consegnare gli assegni che in questi giorni verranno poi girati materialmente ai moncalieresi destinatari: «Ci siamo impegnati per i terremotati del centro Italia, non potevamo rimanere indifferenti a quello che è capitato in casa nostra. Questo è un piccolo gesto, ma crediamo significativo per chi ha bisogno».

A esibirsi sul palco delle Fonderie Limone sono state le giovani ballerine del Balletto di Moncalieri, che hanno volteggiato a titolo completamente gratuito, sulle note dell’orchestra di Santa Cecilia di Trofarello, diretta dal maestro Enea Tonetti. La cittadinanza ha risposto bene, riempiendo le poltrone e partecipando anche alla lotteria a premi che i Lions hanno organizzato per riuscire a racimolare altri fondi per i moncalieresi alluvionati.

In prima fila anche il sindaco Paolo Montagna, accompagnato da alcuni rappresentanti della giunta, che ha raccontato alcuni numeri di quello che è oggi il post-alluvione: «Si sono conclusi i tempi per la consegna dei moduli presso l’ufficio alluvione del Comune, attraverso cui i cittadini potevano richiedere i danni per quanto distrutto nelle loro case. Sono circa mille le richieste pervenute, per un totale di 6 milioni di euro. Circa 150 invece, le aziende che sono state coinvolte nel disastro. Non dimentichiamo infatti che un terzo del territorio è andato sott’acqua. Noi abbiamo fatto e stiamo facendo la nostra parte. Ringrazio di cuore Cronacaqui e i Lions per questa iniziativa che dà un segnale di speranza ancora più forte verso coloro che hanno subito questa devastazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.