Cerca

Chiantore ora punta alla fascia tricolore: «In coalizione vogliamo pure i 5 Stelle»

Chiantore

Il giorno dopo la vittoria, per l’avvocato Matteo Chiantore è già il momento di cominciare a pensare alla “vera” sfida elettorale: strappare Ivrea al centrodestra. Domenica per scegliere il candidato della coalizione del centrosinistra alle prossime elezioni comunali, che si terranno a maggio, hanno votato 1.449 eporediesi (1.447 i voti validi). Il risultato ha premiato Matteo Chiantore sostenuto dal Partito Democratico che ha ottenuto 906 voti (pari al 62,62%), secondo Enrico Giacopelli di Laboratorio Civico Ivrea che si è fermato a quota 287 preferenze (19,83%). Infine, Francesco Comotto di Viviamo Ivrea che ha raccolto 254 voti (17.55%). «I cittadini hanno premiato la novità e l’impegno della nostra squadra - dichiara il vincitore delle primarie - sono una persona molto conosciuta in città, oltre che per l’attività politica e professionale anche per quella sociale e culturale. La scelta è caduta su di me, ma ci tengo a dire che la competizione si è svolta con grande rispetto reciproco».

Una frase che sembra mettere una pietra tombale sulla “stagione” turbolenta delle passate primarie, quando a sfidarsi erano stati Elisabetta Ballurio e Maurizio Perinetti e la vittoria di quest’ultimo aveva provocato l’uscita della Ballurio dal Pd con una spaccatura che aveva portato la stessa a candidarsi con la coalizione di centrodestra risultando vincitrice. Una vittoria di Pirro per la Ballurio, nominata vicesindaco e poi silurata dal primo cittadino Sertoli dopo due anni di mandato. «Io non c’ero allora, me l’hanno solo raccontato - chiude secco Chiantore - ora il clima è cambiato e c’è comunità di intenti per il bene della città».

Chiantore guarda subito al ravvicinato appuntamento elettorale lavorando per mettere assieme la coalizione che lo sosterrà. «Confidiamo di riprendere il discorso lasciato aperto con il Movimento 5 stelle che aveva deciso di non prendere parte alle primarie - conclude il candidato - sono fiducioso che potremmo condividere il programma per il futuro della città anche con loro. La coalizione probabilmente sarà formata dal Pd, dal Movimento 5 stelle e dalle due liste civiche di Laboratorio Civico e Viviamo Ivrea. Non vedo molto tempo o spazio per altri gruppi, ma siamo aperti. Rimane poco tempo prima del voto, l’impegno ora è per completare il programma e le liste e offrire a Ivrea il meglio che si merita per governarla».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.