Cerca

Il caso

Bruno Vespa ringrazia Luciana Littizzetto e attacca Cecilia Sala: “Vergognoso non ringraziare Giorgia Meloni”

E non solo, il giornalista accusa la madre e il compagno della giovane reporter

Bruno Vespa e Cecilia Sala

Bruno Vespa e Cecilia Sala

Bruno Vespa ha recentemente espresso il suo disappunto su X (ex Twitter) riguardo a un episodio legato alla liberazione di Cecilia Sala, la giovane giornalista del Foglio che, dopo 21 giorni di prigionia a Teheran, è tornata in Italia. La sua prima intervista in televisione è avvenuta durante Che Tempo Che Fa sul Nove, dove ha raccontato la sua esperienza e l'inattesa liberazione. Ma mentre Sala era ospite di Fabio Fazio, le sue parole sulla vicenda hanno suscitato una reazione piuttosto forte da parte di Vespa, uno dei giornalisti più noti e influenti d’Italia.

La critica di Vespa riguarda principalmente un dettaglio: secondo il giornalista, Cecilia Sala non avrebbe dimostrato gratitudine nei confronti di Giorgia Meloni per l'intervento del governo italiano che ha contribuito a farla rientrare rapidamente in patria. In un post pubblicato su X, Vespa ha fatto notare di aver seguito con attenzione il caso della giornalista e ha espresso ammirazione per la sua professionalità, ma ha trovato "vergognoso" che Sala non abbia sentito il dovere di ringraziare il governo per il suo impegno.

In un altro commento, Vespa ha sottolineato un episodio legato alla sua trasmissione Cinque Minuti, suscitando ancora più polemiche. Ha raccontato che, il giorno in cui Cecilia Sala è tornata in Italia, la madre della giornalista e il suo compagno, Daniele Raineri, avrebbero impedito al padre di Cecilia, Renato Sala, di partecipare alla trasmissione, nonostante fosse già presente nei pressi degli studi. In un tono che non ha nascosto il suo malcontento, Vespa ha scritto: "Il giorno della liberazione, la madre e il compagno di Cecilia hanno impedito al padre, quel gentiluomo di Renato Sala che era già nel cortile di via Teulada, di commentare l’evento nei Cinque Minuti con il ministro Tajani."

In risposta alla mancanza di gratitudine di Cecilia Sala nei confronti del governo, Bruno Vespa ha ringraziato pubblicamente Luciana Littizzetto, che durante la trasmissione aveva preso la parola per ringraziare Giorgia Meloni, "salvando l’onorabilità della trasmissione". Vespa ha scritto su X: "Grazie a Luciana Littizzetto per aver salvato l’onorabilità della trasmissione ringraziando Meloni, visto che Sala non l’aveva fatto…". Un gesto che ha suscitato ulteriori reazioni da parte dei suoi follower, con alcuni che hanno apprezzato la mossa di Littizzetto, mentre altri hanno visto in questo scambio un altro capitolo della disputa mediatica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.