l'editoriale
Cerca
Geopolitica
13 Maggio 2025 - 16:40
Foto di repertorio
Ieri, 12 maggio 2025, nonostante la tregua umanitaria annunciata in seguito al devastante terremoto del 28 marzo, l'aeronautica militare della giunta birmana ha bombardato una scuola nella regione settentrionale di Sagaing, provocando, come dichiarato da una docente della scuola del villaggio di Oe Htein Kwin, l'uccisione di "ventidue persone, di cui venti bambini e due insegnanti".
Dal colpo di Stato del febbraio 2021, la Birmania è sprofondata in un conflitto civile che vede l’esercito contrapposto a gruppi etnici armati e movimenti per la democrazia. In questo contesto instabile, la giunta militare aveva annunciato una sospensione delle operazioni militari fino al 31 maggio per consentire i soccorsi e la ricostruzione nelle aree colpite dal terremoto.
Tuttavia, le Nazioni Unite indicano un'escalation delle operazioni militari; secondo i dati diffusi la scorsa settimana, dal 28 marzo sarebbero almeno 243 gli attacchi condotti contro obiettivi civili, 171 dei quali tramite raid aerei, causando oltre 200 vittime civili tra la popolazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..