l'editoriale
Cerca
08 Aprile 2021 - 08:43
Se avevate ritirato maglie e giacconi, forse siete stati troppo ottimisti. L’inverno si è rifatto vivo con un colpo di coda che ha fatto crollare le temperature e ha addirittura riportato la neve a bassa quota.
Le nevicate la scorsa notte hanno imbiancato in particolare la Val Chisone, e qualche fiocco lo si è visto persino a Pinerolo. La giornata è stata poi caratterizzata, anche a Torino, da un bel sole accompagnato però da un vento gelido e tagliente. Un gelo che si è fatto sentire in particolare in alta quota, toccando valori record per il mese di aprile: -33.5° di Capanna Margherita (4.560 metri, record precedente -29.6 °C nel 2003); -21.1° sul Sommeiller (2.981 metri, anche in questo caso 4 gradi in meno del record precedente); -18.6° al rifugio Vaccarone in Val di Susa; al Fraiteve, sopra Sestriere, la colonnina si è invece fermata a un passo dal record: -18.7°.
Il freddo si è fatto sentire anche in pianura: nei capoluoghi si è oscillato dallo 0,9° di Torino allo 0 tondo di Alessandria. Valori che in questo caso non sono da record ma che restano comunque insoliti per la stagione e che soprattutto rischiano di provocare gravi problemi alle coltivazioni, seriamente danneggiate dalle gelate. Le previsioni di Arpa Piemonte per i prossimi giorni non lasciano presagire significativi miglioramenti: la quota dello zero termico salirà ma resterà abbondantemente sotto i 2mila metri e anche le temperature minime non sembrano destinate a salire in modo significativo almeno fino al weekend. La neve continuerà a farsi vedere ma solo più in alta quota, mentre nel fine settimana potrebbe arrivare qualche pioggia. Almeno questa una buona notizia, visto che il Piemonte è alle prese con una siccità - anche questa - da record.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..