Cerca

Comitati ancora in strada per le Ogm: «Cantieri fermi, le promesse al palo»

comitati protesta ogm

L’ultima protesta a metà febbraio, poco più di tre mesi fa. Sfidando anche le problematiche legate al Covid, i comitati erano scesi in strada per protestare contro i mancati interventi di riqualificazione delle vecchie officine Grandi Motori, le vecchie fabbriche che legano via Carmagnola con corso Vigevano. Ancora oggi ridotte alla stregua di un rudere, con un muro di tre metri a impedire l’accesso ai disperati. Un problema su cui cittadini di Aurora battono i pugni ormai da oltre dieci anni. Ma senza successo.

«E’ una questione di rilevante interesse e importanza per l’intero quartiere» spiegano in una lettera, annunciando una nuova manifestazione in programma questo sabato, dalle 11 alle 13, presso l’ex edicola di corso Vercelli angolo via Cuneo. «Prendiamo atto delle mancate risposte da parte della Città - accusano i comitati -, alle nostre numerose sollecitazioni. Non c’è mai stato un incontro in una commissione di Circoscrizione per comunicare alla cittadinanza i tempi di approvazione della delibera della variante del Piano Regolatore che dovrà poi passare in Consiglio comunale».

Così Arqa, Quadrilatero Aurora, associazione Corso Giulio Cesare, associazioni e comitati riuniti di Porta Palazzo e Un’Aurora per Tutti si ripresenteranno davanti alle ex Ogm carichi di striscioni di protesta, per capire che fine abbia fatto quel progetto di rilancio dell’area firmato da Esselunga. Loro, la pazienza, o forse meglio la fiducia, non l’hanno mai persa. E ora attendono solo più un cenno da parte dell’amministrazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.