l'editoriale
Cerca
25 Maggio 2021 - 08:47
L’ultima protesta a metà febbraio, poco più di tre mesi fa. Sfidando anche le problematiche legate al Covid, i comitati erano scesi in strada per protestare contro i mancati interventi di riqualificazione delle vecchie officine Grandi Motori, le vecchie fabbriche che legano via Carmagnola con corso Vigevano. Ancora oggi ridotte alla stregua di un rudere, con un muro di tre metri a impedire l’accesso ai disperati. Un problema su cui cittadini di Aurora battono i pugni ormai da oltre dieci anni. Ma senza successo.
«E’ una questione di rilevante interesse e importanza per l’intero quartiere» spiegano in una lettera, annunciando una nuova manifestazione in programma questo sabato, dalle 11 alle 13, presso l’ex edicola di corso Vercelli angolo via Cuneo. «Prendiamo atto delle mancate risposte da parte della Città - accusano i comitati -, alle nostre numerose sollecitazioni. Non c’è mai stato un incontro in una commissione di Circoscrizione per comunicare alla cittadinanza i tempi di approvazione della delibera della variante del Piano Regolatore che dovrà poi passare in Consiglio comunale».
Così Arqa, Quadrilatero Aurora, associazione Corso Giulio Cesare, associazioni e comitati riuniti di Porta Palazzo e Un’Aurora per Tutti si ripresenteranno davanti alle ex Ogm carichi di striscioni di protesta, per capire che fine abbia fatto quel progetto di rilancio dell’area firmato da Esselunga. Loro, la pazienza, o forse meglio la fiducia, non l’hanno mai persa. E ora attendono solo più un cenno da parte dell’amministrazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..