l'editoriale
Cerca
08 Luglio 2021 - 07:04
Dopo l’edizione “Speciale e Diffusa” del 2020, arriva al traguardo dei 72 anni la Fiera nazionale del Peperone, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo. La presentazione ieri, nella cornice della Fondazione Cavouriana di Santena, alla presenza del sindaco Ivana Gaveglio, del vicesindaco Vincenzo Inglese e dell’assessore all’agricoltura Gian Luigi Surra. L’edizione di quest’anno rappresenta una rinascita per la Fiera che torna in presenza, anche se contingentata nel rispetto delle norme anti-covid sotto l’egida dell’ hashtag #vicinanzarispettosa. Per nove giorni, dal 27 agosto al 5 settembre, Carmagnola diventerà il palco naturale di eventi gastronomici, culturali e artistici. In un’area espositiva di oltre 10mila metri quadri, con 8 piazze dedicate di cui 6 enogastronomiche, 2.500 posti a sedere e oltre 200 espositori, si susseguiranno degustazioni, workshop, show cooking, cene a tema, street food, concerti e spettacoli, talk show, iniziative solidali e una grande rassegna commerciale. Tornano la Piazza dei Sapori, il Villaggio del Peperone e del Territorio e il Foro Festival, ideato nel 2018 dai ragazzi della Consulta giovanile di Carmagnola con concerti di rilievo nazionale. Questa sarà anche la la seconda edizione anti-spreco alimentare grazie alla partnership con l’azienda Cuki che fornirà piatti prodotti con materiale riciclabile al 100% e di Cuki Save Bag distribuite ad espositori ed esercenti della città. E per il terzo anno la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro è charity partner con iniziative dedicate a promuovere e sostenere le sue attività, tra le quali alcune proposte del progetto Pep-Revolution di Fata Zucchina dedicato alla salute dell’uomo e del pianeta. Infine, il peperone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..