l'editoriale
Cerca
09 Luglio 2021 - 08:30
Erba alta e marciapiedi sporchi, lamiere arrugginite e una generale sensazione di abbandono. Non se la passano certo bene le ex officine Nebiolo di corso Novara, da oltre vent’anni alla ricerca di un futuro che continua a non essere definito. Dopo gli appelli delle famiglie e dei comitati di borgo Aurora, la Città avrebbe ricevuto un’offerta da parte dell’Università. Ma da un anno a questa parte tutti i progetti, trapelati, non hanno trovato nuovi sbocchi concreti. Lo si capisce semplicemente facendo un giro a piedi intorno all’isolato tra via Bologna e via Como, in mano all’incuria e all’abbandono.
La nota positiva è il rilancio ormai avviato dell’ex Toroc, palazzo che ospitava gli uffici del comitato organizzatore delle Olimpiadi di Torino 2006, mentre per la Nebiolo rimane solo un parcheggio per le auto della polizia municipale. E tutto intorno il degrado, ben visibile anche attraverso le maglie della rete di protezione.
SERVIZI PER AURORA Dopo l’ultimo blitz della polizia municipale, e l’allontanamento di cinque disperati, in molti hanno chiesto un progetto, compresa la Circoscrizione 7 che oggi torna a parlare di servizi. Magari per gli studenti che dispongono di un campus in lungo Dora e di residenze private nell’ex Pastore di via Perugia. E a cui i costruttori sembrano dedicare, oggi, molta attenzione. «Di palazzine universitarie - spiega il vicepresidente del centro civico, Ernesto Ausilio -, siamo piuttosto saturi. Al contrario bisognerebbe ragionare su quali servizi mancano al territorio e a chi ne usufruirà, per evitare un domani di non avere proposte allettanti da offrire agli studenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..