l'editoriale
Cerca
27 Luglio 2021 - 07:56
Sport, eventi, manifestazioni per un investimento pari a 5 milioni. Il nuovo motovelodromo Fausto Coppi di corso Casale comincia a prendere finalmente forma. Le ruspe, infatti, hanno messo piede nell’ex tempio del ciclismo del quartiere Madonna del Pilone che ha come obiettivo la riapertura al pubblico entro il prossimo settembre. Il primo intervento riguarderà la pista delle bici. In un secondo tempo verrà creato un secondo anello per la corsa e saranno allestiti otto campi da padel e quattro da beach volley.
L'INAUGURAZIONE Inaugurato nel 1920, il Comune lo ha ceduto per 60 anni vincolandolo ad una destinazione sportiva. Sull’impianto si è poi detto di tutto e di più negli ultimi vent’anni ma poco è stato fatto per il suo rilancio. Ora però le cose sono cambiate, lo dimostra l’avvio dei lavori che porterà in corso Casale una ventata d’aria fresca. Dopo la riqualificazione della pista, primo atto, verranno realizzati i campi da padel e da beach volley, una pista adibita alla corsa campestre e sarà riqualificata una parte dell’area verde destinata a diventare uno spazio polivalente per ginnastica outdoor, lezioni di calcio e rugby per bambini, ma anche eventi serali estivi.
«NUOVA VITA» Ad arricchire l’offerta anche una pump track di 86 metri: il circuito con dossi artificiali per gli allenamenti con la mountain bike sarà il primo del suo genere ad aprire a Torino. Partirà poi in autunno una seconda fase di lavori, che si concentreranno sul recupero delle strutture esistenti e sulla parte legata alla ristorazione. «Il Motovelodromo prende nuova vita e viene restituito ai cittadini - così la sindaca Chiara Appendino, su Facebook -. Sarà uno spazio completamente rinnovato che rispetterà le sue origini anche da un punto di vista architettonico».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..