Cerca

Tra gatti e escrementi a 9 anni nella colonia abusiva della zia

laura compiti vallette

Quando le guardie zoofile sono entrate in casa della zia, la bimba non ha fatto una piega. Laura, la chiameremo così, ha salutato prima di riprendere a fare i compiti estivi. Proprio come farebbe una bambina di nove anni, se non si considera l’inferno che la circondava: cumuli di immondizia annegati nelle deiezioni di una colonia di felini in condizioni pietose. Quella che, insieme con al ritrovamento della minore, ha riportato nei guai una 70enne del quartiere Vallette, già denunciata con la sorella lo scorso giugno, quando ad intervenire erano stati i “civich” per le continue segnalazioni provenienti da un condominio di viale dei MughettiSe la prima operazione aveva portato al salvataggio di 42 gattini, la metà dei quali ancora cuccioli, con l’intervento del Nucleo Operativo Guardie Zoofile Agriambiente, insieme con due volontari dell’Enpa, anche gli ultimi 25 animali sono stati liberati. «Un intervento decisivo e risolutivo dopo quello di giugno - sottolineano gli istruttori capo Daniele Galietti e Silvio Cerrato -. Purtroppo due sono deceduti dopo il nostro arrivo, uno è caduto dal balcone e un altro mentre lo portavamo dal veterinario». Ma a rendere necessario l’intervento del 118 e degli assistenti sociali è stato tutt’altro. «Dentro una stanza di quel girone infernale - raccontano Galietti e Cerrato - c’era una bimba di nove anni affidata alla donna dai genitori, attualmente all’estero».

La piccola è stata sottoposta ai controlli in ospedale ma senza particolari riscontri o diagnosi. Se non quella che hanno avuto gli agenti dell’Agriambiente. «Una scena d’orrore - rivelano -. La bimba studiava in una stanza dall’odore insopportabile. Quegli animali, ormai, erano abituati a far di tutto ovunque». La donna è stata denunciata di nuovo per maltrattamenti sugli animali, aggiungendo un’altra denuncia al fascicolo nelle mani della pm Eliza Pazè. Gli investigatori, inoltre, stanno valutando la sua posizione rispetto alla presenza della bambina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.