Cerca

Multe a raffica dopo i lavori: «Fate tornare il parcheggio»

Cavoretto

Cambia la segnaletica a terra, spariscono i posti auto e fioccano multe per tutti. Succede a Cavoretto, per la precisione in viale XXV Aprile poco prima di piazza Freguglia, parte di strada che i cavorettesi chiamano “il ponte”. In sintesi, durante l’ultimo rifacimento del manto stradale, al posto della linea tratteggiata parallela al marciapiede, che definiva lo spazio di parcheggio, è stata dipinta una linea continua, che non consente più di posteggiare. Peccato che, prima di questa linea, sia ancora presente un cartello indicante “fine divieto di fermata”.

Ergo, da quel punto in avanti, molti automobilisti hanno posteggiato. Trovandosi la multa dei vigili urbani sul parabrezza perché la linea successiva al cartello, adesso, è appunto continua. «Le multe fioccano ormai da due mesi», lamenta Paolo Vaglio, abitante di zona che ora si è fatto promotore di una petizione al Comune. Nella quale si chiede di ripristinare la situazione precedente, e quindi di consentire nuovamente il posteggio alle auto. «Nessuno ha pensato a un divieto di parcheggio - afferma Vaglio - perché la palina prima di quel punto ha tratto in inganno tutti. Ma le multe che sono arrivate ci hanno riportato alla realtà. Tra l’altro - prosegue - i posteggi nel borgo ora sono diminuiti del 40% perché prima ne avevamo cinquanta e l’area in questione ne conteneva una ventina. E’ stata una manovra “furbesca”, ma quei parcheggi non davano fastidio a nessuno mentre gli attuali posti sono assolutamente inadeguati».

Dunque, l’obiettivo dei firmatari è anche ridare qualche posteggio in più a Cavoretto, che di stalli ne ha già pochi perché i problemi tecnici e normativi rendono difficile la costruzione di box auto. Secondo i firmatari, quei parcheggi sarebbero quindi vitali anche per l’attività dei negozi della zona, perché ora i potenziali clienti devono trovare posto altrove.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.