l'editoriale
Cerca
08 Settembre 2021 - 08:15
Solo tre anni fa la Circoscrizione 8 dotava piazza Galimberti di panchine e tavoli per il pic-nic, nuovi di zecca. Un progetto di rilancio che, tuttavia, ha sempre fatto i conti con i writers, i raid vandalici e una necessità di maggiori fondi per la manutenzione. Così il cuore del quartiere Filadelfia è tornato indietro nel tempo. Come si capisce chiaramente facendo un giro a piedi per il parco.
I PROBLEMI Sporcizia, muretti imbrattati, panchine devastate, vialetti logorati dalle buche. E poi “Chakra”, enigmatica opera contemporanea in ferro che dovrebbe allietare lo sguardo e che invece è ridotta ad un ammasso di ruggine. Piazza Galimberti sta risentendo sempre più dell’abbandono delle strutture olimpiche che la circondano, in particolar modo dei vecchi parcheggi di via Giordano Bruno. A 21 anni dalla sua trasformazione, sotto la giunta Castellani, le condizioni di relativo isolamento del quartiere hanno trasformato la piazza nel luogo di lavoro di graffittari e vandali. Anche la pulizia dei vialetti e dei giardini, a detta di chi frequenta la piazza ogni giorno, ha visto tempi migliori. Senza dimenticare la questione sicurezza (le risse e i ritrovi di ubriaconi serali) e il problema dei negozi che chiudono. Sono stanziati dei fondi per la riqualificazione delle aree adiacenti alla piazza, in particolar modo per piazzale Paoli, ma qui i difetti sembrano spuntare ogni giorno.
POCHI FONDI La situazione è ben nota anche in Circoscrizione 8. Mentre i cittadini chiedono di aumentare la sorveglianza e i pattugliamenti, il vicepresidente, Massimiliano Miano, parla di fondi non sufficienti a coprire tutte le magagne. Così la piazza diventa pericolosa anche per bambini o anziani che rischiano di farsi male, magari inciampando su una delle tante cose traballanti. Tante anche le panche letteralmente fatte a pezzi, più che dall’incuria da qualche balordo di passaggio.
«L’area verde - spiega Miano -, è in carico al Verde centrale. Tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sono in capo all’assessorato. Certo è che se si presentano situazioni di urgenza e necessità temporanee la Circoscrizione 8, così come è sempre accaduto, può intervenire».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..