l'editoriale
Cerca
08 Settembre 2021 - 08:19
Comincia a scendere la tensione tra le case popolari di corso Lecce 33. Dopo l’intervento di agosto, un altro appartamento occupato abusivamente dai rom è tornato, nelle scorse ore, nelle mani dell’Atc. I residenti hanno segnalato all’Agenzia di corso Dante e alla polizia municipale che gli occupanti si erano allontanati e che la casa era libera. Quindi dopo l’accertamento di rigore degli agenti (a verifica dei civich l’alloggio è risultato abbandonato), l’appartamento è stato messo in sicurezza con tanto di porta blindata e sistema di allarme collegato con le forze dell’ordine. Una strategia di intervento che l’Agenzia per la casa di Torino sta adottando in modo sistemico in molti quartieri per evitare il ripetersi delle occupazioni.
Allo stesso modo, poco prima di metà agosto, dopo l’allontanamento degli occupanti era stato recuperato anche un altro alloggio al 33 di corso Lecce. Utilizzando sempre le stesse modalità descritte qui sopra. Resta dunque un solo alloggio occupato abusivamente in corso Lecce 33/30. Una bella vittoria per gli inquilini delle case popolari di Parella, dopo mesi e mesi di segnalazioni alle forze dell’ordine e all’Agenzia stessa. Del resto nell’arco di tutto il 2021 i problemi non sono certo mancati: abbandono di rifiuti nelle parti comuni, schiamazzi e persino l’auto di un rom data alle fiamme nel cortile.
Pochi giorni fa, inoltre, alcuni abusivi hanno tentato di prendere possesso dell’alloggio di un inquilino che in quel momento si trovava, temporaneamente, in ospedale. Sono stati gli inquilini, nelle vesti di sentinelle, a segnalare il caso alle forze dell’ordine e a evitare un altro problema ad Atc.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..