Cerca

Le campane disturbano il sonno: il sindaco chiude l’antico cioché

campane sonno osasco
Un esposto all’Arpa Piemonte ha spento le campane di notte, perché facevano troppo rumore e sforavano i limiti di decibel previsti dal piano comunale. La vicenda è accaduta a Osasco, alle porte di PineroloLa notizia ha iniziato a circolare lunedì sera nelle chat parrocchiali ed è proprio dalle 23 di lunedì che non si sentono più i rintocchi ad accompagnare le ore, fino alle 6 del mattino. La decisione ha scosso la comunità parrocchiale. «Per noi è un pezzo di tradizione che ci abbandona - commenta dispiaciuto il parrocchiano Marco Buttigliero -. In paese si parlava di lamentele per il suono, ma non ci aspettavamo si arrivasse a una soluzione del genere». Buttigliero ricorda come le campane siano un simbolo della comunità e lui che ha fatto il chierichetto le conosca bene: «Sono preziose anche per chi bagna i campi di notte e può regolarsi con i rintocchi, oppure per chi deve svegliarsi per andare in stalla presto e le sente durante il dormiveglia». Malgrado il dispiacere, il sindaco spiega come non abbia avuto alternativa, per il momento: «Un residente, che era disturbato dai rintocchi, ha presentato esposto all’Arpa e i rilievi hanno registrato lo sforamento dei 40 decibel previsti come limite dal piano di classificazione acustica, quindi siamo stati costretti a spegnerle di notte», precisa il primo cittadino Adriano Miglio. «Se fossimo andati avanti, ci sarebbe arrivata una multa da duemila euro - prosegue -. Sarebbe stata recapitata alla parrocchia, che però l’avrebbe girata a noi, perché il funzionamento delle campane, al di fuori delle cerimonie religiose, è di competenza del Comune». Il sindaco ora attende alcune verifiche legali, per vedere se sia possibile trovare delle eccezioni e rimettere in funzione le campane anche di notte.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.