l'editoriale
Cerca
26 Settembre 2021 - 08:27
Una raccolta firme riporta l’attenzione sul parcheggio seminterrato di via dei Mille. Il sindaco di Pinerolo Luca Salvai l’aveva chiuso nel bel mezzo dell’estate, per i troppi atti vandalici. La decisione era stata annunciata il 29 luglio ed è diventata effettiva il 2 agosto. Una misura che è figlia dei numerosi atti vandalici registrati negli ultimi tempi. L’ultima volta sono stati danneggiati i presidi antincendio, svuotati gli estintori, per poi portarli via, così come sono spariti i bocchettoni dell’acqua. In Comune hanno calcolato che ci sarebbero voluti 1.600 euro per mettere tutto a posto. Troppo per «una zona che non può essere costantemente monitorata e presidiata» spiegava Salvai.
La sua decisione, però, ha suscitato la reazione del condominio Le Rose di via Dei Mille 50: è a scomputo degli oneri di urbanizzazione per la costruzione di questo edificio, che è stato realizzato il parcheggio seminterrato. I condomini temono che si regali ulteriore spazio ai teppisti. Qualche settimana fa, poi, ci ha pensato il residente Luca Carminati a far sentire la voce del quartiere: «Ho raccolto 200 firme, ma avrei potuto raccoglierne ancora. Ho depositato la richiesta in Comune e l’ho spedita ai candidati a sindaco per le prossime elezioni comunali. Non voglio fare polemica, ma riaprire quel parcheggio è importante - argomenta -. In quella zona ci sono diverse attività commerciali, poco lontano c’è l’ospedale e nei paraggi anche il campo di calcio Barbieri. Inoltre c’era chi lo usava per posare l’auto nei giorni di mercato e andare fino in centro a piedi». Carminati si auspica che venga trovata una soluzione il prima possibile, ma l’imminenza delle elezioni, che si terranno il 3-4 ottobre, fa pensare che arriverà solo dopo il voto, con la futura Amministrazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..