l'editoriale
Cerca
30 Settembre 2021 - 07:54
Da professore a professoressa. L’insegnante di greco e latino Andrea Perinetti del liceo Botta di Ivrea cambia sesso e i suoi studenti appoggiano la scelta di vita.
Perinetti ha 61 anni, 25 dei quali trascorsi dietro la cattedra del noto liceo eporediese ad insegnare i grandi classici. Quest’anno però ha scelto di dare una lezione di vita, lezione che i suoi allievi sembrano aver bene appreso: «Gli studenti meritano sincerità, mi sembrava giusto fossero i primi a sapere del mio cambio. Il momento più emozionante, simbolico, è stato quando ho svuotato la parte di armadio in cui tenevo gli abiti da uomo, quelli che mettevo per andare a scuola». È stato un inizio anno insolito per il liceo, tanto che dopo lo stupore iniziale i vertici dell’istituzione hanno preferito trincerarsi nel silenzio, mentre sono gli studenti a commentare - positivamente - sui social e in classe la scelta di Perinetti. «Al liceo Botta sono un’istituzione: ho 61 anni, sono un’ex allieva di questo istituto e da un quarto di secolo sono docente, qui, di latino e greco. Per tutto questo tempo ho vestito i panni maschili, ma è stata una sofferenza e ora che da un paio d’anni ho iniziato il mio percorso di transizione ho deciso di parlarne a tutti e di mostrarmi per quello che sono. Avevo pensato di affrontare il cambiamento andando via, di chiedere il trasferimento in un’altra scuola in cui avrei potuto presentarmi fin da subito come donna e di andare a vivere in una città più grande dove nessuno avrebbe fatto pettegolezzi. Invece ho deciso di restare e di dare una testimonianza di autenticità ai miei studenti. E sono contentissima di aver preso questa decisione. L’ho fatto soprattutto per i ragazzi, che in questa fase della loro vita sono alla ricerca della loro identità, non per forza di genere. Devono capire chi sono e chi vogliono diventare: meritano sincerità e autenticità da parte di chi deve dare loro l’esempio». E se gli allievi hanno dimostrato grande maturità su un tema simile, non si può dire altrettanto dei social dove la diffusione della notizia ha scatenato discussioni a non finire e non sempre dai toni edificanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..