Cerca

Assalto al parking Bacigalupo: «L’unico aperto nel quartiere»

parcheggio bacigalupo code

Alle 10 del mattino il parcheggio Bacigalupo risulta già “completo”, come si evince chiaramente dalle scritte all’ingresso della struttura di corso Spezia. Per entrare è necessario che qualcuno esca e così bastano pochi minuti prima che si crei un’interminabile coda di auto su piazza Bozzolo. Tutti rigorosamente in fila indiana, con un intasamento tale da ripercuotersi anche sulla vicina via Genova. A qualcuno i nervi saltano quasi subìto, basta che un’automobilista furbetto tenti di superare la coda e il gioco è fatto. Un problema che d queste parti si presenta praticamente tutti i giorni. E il motivo è semplice.

Il Bacigalupo è praticamente l’unico parcheggio attivo in zona. Da anni gli automobilisti rimangono incolonnati in via Nizza, via Genova e appunto corso Spezia, nell’attesa di trovare un posto libero. Con gli incivili a parcheggiare sulle banchine, in doppia fila e agli incroci congestionando ancora di più il traffico di una zona che deve convivere anche con un mercato e gli ospedali della Città della Salute. Sul groppone del quartiere Nizza Millefonti ci sono i parcheggi cronicamente chiusi, per svariati motivi. Il multipiano di via Ventimiglia, davanti al Cto, è ai box da oltre un anno e mezzo per problemi strutturali che Gtt sta cercando di risolvere. Sono, infatti, in corso degli interventi di manutenzione straordinaria.

Mentre per Covid è chiuso al pubblico il parcheggio in struttura delle Molinette di corso Unità d’Italia. «Molti utenti si riversano in corso Spezia per via della vicinanza con Sant’Anna e Cto - spiega il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano -. Il Bacigalupo è preso quotidianamente d’assalto, mettendo a repentaglio la viabilità su via Nizza e via Genova. Con il Comune lavoreremo per rendere più agevoli gli ingressi e le uscite dal parking e debellare il fenomeno code».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.