l'editoriale
Cerca
04 Novembre 2021 - 08:30
«Voglio immaginarlo lassù, nella luce di Dio, mentre papà Ettore finalmente riabbraccia sua figlia Gloria». Con queste toccanti parole don Angelo Bianchi, parroco della chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Castellamonte, ha dato l’addio a Ettore Rosboch, padre di Gloria, la maestra di Castellamonte barbaramente assassinata da Gabriele De Filippi e dal suo complice Roberto Obert il 13 gennaio del 2016. Ettore Rosboch si è spento all’età di 90 anni nella sua casa poco fuori dal centro del paese altocanavesano, accanto all’amata moglie Maria Luisa, con la quale ha dovuto portare negli ultimi anni il pesante e doloroso fardello della tragedia della morte della figlia per mano di due spietati assassini. Spietati perché entrambi agirono per futili motivi, Gabriele, la mente criminale dietro l’omicidio, aveva carpito la fiducia di Gloria, che era stata sua insegnante e che si era invaghita di lui, arrivando a prestargli 187mila euro per un investimento mai avvenuto. Gloria e i suoi genitori si erano accorti troppo tardi della truffa e minacciavano di trascinare Gabriele in tribunale. Fu così che il 22enne ordì l’omicidio per sbarazzarsi di Gloria, incluse anche un complice Roberto Obert, 53 anni amante del giovane, rimasto circuito dal fascino letale di Gabriele, e che lo aiutò a strangolare la maestra canavesana e a far sparire il suo corpo gettandolo in una cisterna nelle campagne di Castellamonte.
Ieri si è svolto il funerale al quale hanno partecipato circa trecento persone. Presente accanto alla moglie di Ettore, l’avvocato della famiglia Rosboch, Stefano Caniglia, che li aveva assistiti fin dalla truffa intentata da Gabriele alla definitiva condanna dei due assassini (la Cassazione a dicembre del 2019 ha sancito 30 anni per Gabriele e 18 per Roberto). Presente alle esequie anche il primo cittadino di Castellamonte Pasquale Mazza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..