l'editoriale
Cerca
16 Novembre 2021 - 08:33
In Borgata Falcettini monta la rabbia contro il Comune: «Sono trent’anni che facciamo le stesse richieste. Ma non ci ascoltano mai». A parlare sono i residenti di questo pugno di case al confine fra Chieri e Cambiano, che si sentono «dimenticati da tutte le istituzioni» e hanno chiesto aiuto al consigliere comunale Luigi Furgiuele.
Il problema più grave è la separazione fisica dal resto della città: «Dobbiamo prendere la macchina anche solo per andare al bar, in chiesa o alla farmacia delle Maddalene. Oppure farci il segno della croce e percorrere strada Cambiano a pochi centimetri dalle auto che sfrecciano: vogliamo un collegamento sicuro».
I residenti ci hanno sperato nelle scorse settimane, quando hanno visto nascere il tratto ciclopedonale dal quartiere popolare all’incrocio con strada Monza: «Perché non fanno i 500 metri che mancano? Oppure potrebbero far arrivare il bus 1».
Sabato hanno riportato tutto a Paolo Rainato, assessore comunale con delega a Sicurezza e viabilità: «Non siamo riusciti a inserire il prolungamento della pista ma assicuro che ci lavoreremo. Intanto proveremo a prolungare il percorso dell’autobus: ci vorrà del tempo ma ci metterò tutto l’impegno possibile per non farvi aspettare altri trent’anni».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..