l'editoriale
Cerca
08 Febbraio 2022 - 07:40
Quella che doveva essere una semplice serata di festa si è trasformata in una guerriglia, una nota stonata. L’ennesima. Quando l’attaccante del Liverpool, Sadio Mané, segna il rigore decisivo sono passate da poco le 22.45. I Leoni della Teranga (il Senegal, per intenderci) entrano nella storia vincendo la loro prima Coppa d’Africa. In Barriera di Milano, dove è forte il richiamo del continente africano, le strade cominciano a tingersi di verde, giallo e rosso.
Da corso Giulio fino a corso Palermo dove avviene l’impensabile: al passaggio di una volante della polizia, per un controllo di routine, trenta ragazzotti esagitati escono da un bar e accerchiano l’auto delle forze dell’ordine. La prendono a calci e volano insulti. Gli agenti sono costretti ad allontanarsi e tutto viene ripreso in un video amatoriale che in pochi minuti fa il giro della rete. «È una vergogna, non abbiamo dormito tutta la notte» denunciano i cittadini che fino alle 4 hanno dovuto fare i conti con canti, balli e cori. Un quartiere, da settimane al centro dell’attenzione per l’allarme sicurezza, tornato sotto i riflettori per vicende che sembrano avere poco a che fare con il mondo del pallone. «Si tratta di delinquenti che hanno utilizzato la scusa del calcio per far ribadire la loro legge» così su Facebook la consigliera della Circoscrizione 6, Verangela Marino. Alla rappresaglia senegalese ha risposto poco dopo la polizia, intervenendo in massa con altri reparti. Nel giro di un’ora gli agenti hanno riportato la calma e ora la Questura è al lavoro per identificare i responsabili dell’assalto.
«Ci auguriamo che il blitz criminale di Barriera, oltre a circolare sui social, arrivi anche all’attenzione di chi ha responsabilità istituzionali. I nostri colleghi, che svolgono un lavoro encomiabile per liberare quella zona dai pusher, sono riusciti a scampare il pericolo solo grazie all’intervento di tre squadre della mobile. Ecco perché continueremo a denunciare le drammatiche carenze di organico con cui siamo costretti a fare i conti». Così in una nota Domenico Pianese, segretario del sindacato di polizia Coisp. «Siamo stufi di sentire qualcuno gridare allo scandalo quando sono anni che le forze dell’ordine vengono letteralmente aggredite da delinquenti durante il controllo del territorio. E’ ora che si faccia qualcosa per tutelare gli uomini e le donne in divisa» ha concluso il segretario generale del sindacato di polizia Siulp, Eugenio Bravo.
https://youtu.be/P4dvOc9hD0cI più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..