l'editoriale
Cerca
15 Febbraio 2022 - 08:30
Sangue sui portoni e le vetrate di via Guastalla, chiazze sulle auto e sui marciapiedi. E danni in serie ai veicoli in sosta, con tanto di finestrini rotti e specchietti danneggiati dia vandali ubriachi. E’ l’incubo con cui continuano a convivere i residenti di zona Vanchiglia che nell’ultimo weekend hanno dovuto fare i conti con le solite risse, schiamazzi sotto casa e lanci di bottiglie e di mattoni. Come testimoniato dai video e dalle foto che i cittadini stessi hanno postato, nel fine settimana, sulle pagine Facebook del quartiere. «Tutti i sabati la stessa maledetta storia - racconta Salvatore Pedone, residente e membro del coordinamento “Residenti Vanchiglia” -. Noi oltre a non chiudere occhio dobbiamo fare i conti con i danni, che paghiamo soltanto noi». Due mesi fa il quartiere ha presentato una causa al Comune di Torino, chiedendo l’istituzione di un fondo per le vittime della mala movida.
Immancabili sono poi le polemiche scaturite dalle risse e dai tafferugli dell’ultimo weekend senza freni. Una situazione che né la Città né le forze dell’ordine sono ancora riuscite a placare. «E’ inaccettabile - denuncia il capogruppo di Fdi della Circoscrizione 7, Patrizia Alessi -, che i cittadini debbano ancora subire tutto questo, dopo le parole e le promesse di anni. Cosa aspetta la Città a intervenire? Aspetta di risarcire centinaia di cittadini che stanno facendo causa?». Sull’argomento va giù duro il consigliere dei Moderati della 7, Ferdinando D’Apice. «E’ necessario aumentare i controlli, istituendo una task force anti malamovida. Coinvolgendo, se è il caso, anche l’esercito. Come in Barriera».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..