l'editoriale
Cerca
17 Febbraio 2022 - 08:33
Prima le nutrie fotografate mentre rovistano tra i rifiuti (abbandonati per strada), poi persino i cinghiali a passeggio per il lungo Po Antonelli. La fauna di zona Vanchiglietta comincia a fare i conti con nuovi esemplari, sicuramente più appariscenti dei classici cani e gatti. Notizie prese con ironia da alcuni cittadini, meno da altri. Preoccupati soprattutto per l’avvistamento degli ungulati. «Penso che mi spaventerei se dovessi imbattessi in un cinghiale mentre porto a spasso il mio cane» così Michele, un residente della zona.
La passeggiata sul Po è molto frequentata, sia di giorno che di sera, e la paura di un incontro ravvicinato esiste eccome. «Forse sono attirati dai rifiuti o dall’odore del cibo» racconta un altro cittadino. Come le nutrie che dalla passerella Chiaves hanno cominciato ad allargarsi alla piazzetta, andando a cercare qualcosa da mettere sotto i dentoni. «Problema che si verifica anche in collina - replica il vicepresidente della Circoscrizione 7, Ernesto Ausilio -. Tutte le sere i cinghiali scaraventano a terra i bidoni di Amiat in cerca di cibo. E le strade, al mattina, ne portano il segno». Non è corretto pur amando gli animali mettere sullo stesso piano gli animali d’affezione con gli animali cosiddetti selvatici. «Con questi ultimi infatti - conclude Ausilio -, l’uomo può infettarsi direttamente più facilmente venendo a contatto con essi, o indirettamente, frequentando ambienti contaminati dalle loro feci o urine. Occorre quindi cercare di mettere un freno a questa espansione e riportare le specie selvatiche nei loro habitat».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..