Sono riprese in mattinata, grazie alle buone condizioni meteo, le operazioni di ricerca del velivoloscomparso nella zona di Ceresole Reale, nel Torinese.
IL FATTO Il velivolo, un aereo ultraleggero Cirrus SR22 partito da Cuneo e diretto in Belgio del quale si sono perse le tracce lo scorso venerdì. Il pilota è Dennis Craig, un ex militare californiano di 79 anni. Le condizioni meteo hanno impedito il sorvolamento della zona di Ceresole, dove il mezzo ha inviato l'ultimo segnale radio.
LE OPERAZIONI DI RICERCA Su indicazioni dell'Aeronautica Militare è stato attivato il 34° Gruppo Aves Venaria che sta inviando in loco un elicottero. A bordo verrà caricato un tecnico del Soccorso Alpino e SpeleologicoPiemontese che avrà il compito di fornire la direzione di ricerca. Al momento l'area prioritaria su cui si concentreranno le operazioni sono le pendici delle Levanne, sia sul versante verso Ceresole Reale, sia dal lato che si affaccia sulla Val Grande di Lanzo. Le recenti nevicate che hanno interessato la zona potrebbero aver coperto i resti del velivolo, rendendo più difficoltosi eventuali avvistamenti.
AGGIORNAMENTO (ORE 13:10). Sono state individuate delle tracce che potrebbero appartenere al velivolo disperso da venerdì scorso. Si trovano nel comune di Groscavallo (To) alla base del ghiacciaio del Mulinet a una quota di 2800 metri circa. Poiché con il tipo di elicottero utilizzato finora per le ricerche non era possibile avvicinarsi al luogo dell'avvistamento, si è concordato l'invio dell'elicottero dei Vigili del Fuoco che in questo momento sta operando per verificare lo scenario.
AGGIORNAMENTO (ORE 17:40). Le operazioni di ricerca sono state interrotte per il calare dell'oscurità. I vigili del fuoco, calatisi in zona, hanno accertato che i pezzi ritrovati sono appartenenti ad un aereo ma non vi è la sicurezza al 100% che si tratti di quello cercato. Secondo una prima ricostruzione della dinamica il velivolo avrebbe impattato in un canalone, scivolando poi per qualche centinaia di metri e venendo infine coperto dalla neve caduta in questi giorni. Le operazioni riprenderanno domani.
LA STORIA: Il giallo dell’aereo scomparso: un mistero per mezza Europa
+++ NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO +++
Powered by
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..