l'editoriale
Cerca
16 Marzo 2022 - 08:27
Quando il fumo nero si alza al cielo tenere la finestra aperta diventa quasi impossibile. Ne sanno qualcosa le famiglie di via Lauro Rossi e di via Cigna che da qualche settimana sono tornate a convivere con l’incubo degli incendi dell’ex Gondrand. Roghi causati dalle occupazioni, in aumento, di disperati e senzatetto e dalle temperature basse di questo fine inverno. «Ogni due-tre giorni - racconta una signora che sceglie la via dell’anonimato -, arrivano i pompieri a spegnere le fiamme».
Ma cosa succede esattamente nella vecchia fabbrica di Barriera di Milano? Da tempo tossici di lungo corso e sbandati l’hanno eletta a narcosala di fiducia. Complice la presenza di numerosi locali in disuso e quei muri che da fuori non fanno filtrare quasi nulla. Con il freddo delle ultime settimane, inoltre, gli abusivi hanno ripreso ad accendere di pomeriggio e sera fuocherelli per scaldarsi. E spesso capita che la situazione sfugga pericolosamente di mano. Giusto la scorsa settimana è toccato a polizia e vigili del fuoco fare tappa in via Cigna per risolvere l’ennesima patata bollente.
«Ormai il quartiere è esasperato - racconta il capogruppo di Fdi della Circoscrizione 6, Verangela Marino -. Il via vai di soggetti di dubbia provenienza è continuo e preoccupante. Si rischiano anche scippi per pochi euro. E non mancano atti vandalici contro le auto in sosta nell’area». Una situazione destinata a non esaurirsi nel breve periodo. Per la Gondrand, infatti, il tempo dei cantieri sembra ancora lontano rispetto a quanto emerso durante la scorsa amministrazione. E così gli appelli dei comitati e del centro civico sembrano l’ultima carta da giocarsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..