Cerca

Furto nella notte in gioielleria: il bottino vale 100mila euro

furto gioielleria

Da Borgo Vittoria a Barriera di Milano, torna a suonare l’allarme per le spaccate ai danni degli esercizi commercialiTre colpi in una notte, di cui uno, in una gioielleria, da ben 100mila euro. Partiamo proprio da questo, avvenuto in via Chiesa della Salute 17. A colpire sono stati tre banditi con il volto coperto da un passamontagna, che sono riusciti a sfondare serranda e vetrina dell’oreficeria “Braci”, portando via gioielli per 100mila euroCon ogni probabilità si tratta della stessa banda che poco prima aveva colpito a poche decine di metri di distanza, all’Ecostore di via Chiesa 49: «Me ne sono accorto solo al momento dell’apertura - racconta il titolare, Flavio -. Hanno distrutto la vetrina antisfondamento con un tombino preso in strada e hanno rubato cassa, due monopattini e la macchina fotografica professionale che uso per lavorare. Ma ancora peggiore è il danno fatto al negozio». Certezze non ci sono, ma il dubbio che serpeggia nel quartiere è uno: «I furti nei negozi e nelle case - spiega Flavio - sono iniziati da quando ci sono gli zingari nelle case Atc di via Sospello».

E nella notte una terza spaccata si è registrata in corso Giulio Cesare al negozio “Via Vai” che vende scarpe e pelletteria. Ad agire, sarebbe stata una sola persona, un ladro che, infrangendo la vetrata della porta d’ingresso, sarebbe rimasto ferito alla mano. Un taglio non di poco conto, tant’è che il titolare dell’esercizio commerciale ha trovato grosse macchie di sangue sul pavimento e anche su alcune scarpe. Inoltre il ladro avrebbe tentato di tamponare la ferita utilizzando un rotolone di carta trovato in negozio. Non particolarmente ricca la refurtiva, alcune decine di euro trovati in cassa e qualche paia di scarpe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.