l'editoriale
Cerca
05 Aprile 2022 - 08:24
Reti, nastro segnaletico e dei biglietti sono comparsi attorno all’area, per circa una trentina di metri. “Attenzione, pericolo di crolli”, si legge sui foglietti affissi dai tecnici del Comune, in accordo con la Sovrintendenza. Oggetto del provvedimento, i ruderi dell’antico castello di Miraflores, in strada Castello di Mirafiori, nel parco chiamato “boschetto” vicino al fiume Sangone. Le vestigia del vecchio maniero, che non avevano mai dato problemi, sono infatti a rischio crollo.
Finora nessun pezzo si è staccato, ma la criticità è stata segnalata agli uffici comunali dai membri del comitato Mirafiori Borgata, che da anni, il lunedì, si recano nella zona a fianco del Mausoleo della Bela Rosin per effettuare della piccola manutenzione. Nell’ultima occasione, erano presenti anche dei dirigenti del Comune. «Abbiamo segnalato la pericolosità di un arco in mattoni - dice Dionigi Arato, membro del comitato - ma ora serve un intervento. Speriamo che le reti e il resto della segnaletica siano l’inizio, invieremo un’informativa alla Sovrintendenza chiedendo di fare dei lavori». Probabile, quindi, che a breve inizino dei cantieri. Il comitato ha tenuto anche un sopralluogo ai ruderi, alla presenza del presidente della Circoscrizione Due, Luca Rolandi.
Un castello, quello di Miraflores, voluto dal duca Carlo Emanuele I di Savoia in onore della sua sposa, Caterina d’Asburgo. Qui i membri del comitato Mirafiori Borgata avevano fatto installare, anche grazie alla collaborazione col progetto ProGireg e Torino Spazio Pubblico, un totem esplicativo in tre lingue che ne spiegava la storia. Un totem piazzato prima di Natale, ma che a inizio 2022 era stato brutalmente vandalizzato. Il manufatto ora è stato ricollocato al suo posto, ma adesso in pericolo c’è proprio il castello, o meglio quel che ne rimane, che forse rischia di venire giù.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..