l'editoriale
Cerca
15 Aprile 2022 - 08:39
I diretti interessati non rispondono o non sono presenti sul posto, quando passiamo a chiedere informazioni. Di certo dopo lo sgombero di metà marzo dell’area camper di corso Monte Lungo (in vista dell’evento Eurovision previsto per maggio al parco Cavalieri di Vittorio Veneto) le segnalazioni e gli avvistamenti in città di camper e mini accampamenti si sono moltiplicate. Quella che fa sorgere qualche dubbio in più arriva da via Zino Zini dove ieri pomeriggio erano presenti tre roulotte. All’interno nessuno ma chi vive dall’altro lato della strada, alle popolari, giura «che sono arrivate solo da qualche giorno. E comunque quasi non si notano». Il veicolo che di certo si è fatto notare è, invece, quello andato a fuoco nel pomeriggio tra via Firpo e corso Dante. Nessun intossicato o ferito, per fortuna, ma resta il sospetto del dolo. «Sembrava abbandonato» dicono i residenti, che hanno chiamato i vigili del fuoco.
In piazza d’Armi gli occupanti avevano lasciato una maxi discarica fatta di bombole, carcasse di veicoli e mobili vecchi (poi pulita dal Comune di Torino). Un regalo che le famiglie del Lingotto non vorrebbero avere. Anche perché da queste parti i camper sono un ritorno al passato. Già ai tempi del Moi capitava di trovarne in giro per il quartiere. «Un classico anche al parco Di Vittorio - spiega il capogruppo di Lista Civica della 8, Alessandro Lupi -. Chiediamo alle forze dell’ordine di monitorare affinché la situazione non degeneri». Altra segnalazione da via Monteverdi, in Barriera di Milano, dove una decina di camper è tornata davanti alle poste abbandonate. «Si sono piazzati persino lungo la strada - accusa il coordinatore alla Viabilità della 6, Enrico Scagliotti -. Nonostante i controlli, non riusciamo mai a tenere libero quel piazzale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..