l'editoriale
Cerca
10 Maggio 2022 - 08:23
Gli ultimi raid hanno fatto danni per mille euro, tra recinzioni bruciate e attrezzi rubati. Torna l’allarme furti agli orti di Mirafiori Sud. Vittima, una famiglia di ortolani che ha acquistato il terreno in strada del Drosso un anno fa, e che finora non aveva avuto visite indesiderate. «Ci hanno portato via un generatore di corrente, martelli, mazza, punte da trapano e seghe», racconta Carlotta Gallo, che insieme al compagno e al padre si prende cura dell’appezzamento di terra nei pressi del Sangone, coltivando insalata, aglio e ravanelli. Poi fa la conta dei danni: «Siamo intorno ai mille euro. Abbiamo dovuto cambiare la recinzione, ora ci ricompriamo il generatore perché ci serve per l’acqua del pozzo, ma non lo lasciamo più qui la sera».
Il primo episodio è stato un incendio, appiccato qualche settimana fa. Oltre a bruciare la recinzione, le fiamme hanno invaso un orto vicino, uccidendo tre povere galline. Quindi, il furto degli attrezzi. Nell’orto si entra da una porta, ma i ladri non l’hanno scassinata. Probabile che siano passati dal retro, dove la rete è più bassa. La famiglia ha fatto denuncia ai carabinieri, ma riuscire a risalire ai responsabili pare impossibile. Non è la prima volta che succede, «ma l’ultimo grave episodio risaliva a due anni fa», precisa Carlotta.
Tuttavia, sembra che gli orti di Mirafiori Sud siano stati presi di mira. Oltre a strada del Drosso, anche i cassoni di via Morandi sono stati visitati dai vandali. Tanto che oggi Coldiretti, che aveva già donato dei fiori una prima volta, consegnerà un buono per l’acquisto di 100 piantine. Un modo per rispondere ai continui vandalismi di questi spazi comuni, e per garantire continuità stagionale nella sostituzione delle piante giunte a maturazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..