l'editoriale
Cerca
14 Maggio 2022 - 08:23
L’unica nota positiva è stata l’altro giorno, quando per Eurovision il piazzale ha preso vita con “Via della Dance anni ‘80”, uno dei tanti eventi collegati al contest. Per il resto, meglio stendere un velo pietoso su piazza Santi Apostoli. Un luogo dove nel 2006 era stato fatto un progetto per un parcheggio pertinenziale interrato. Ma il cantiere, complice anche il fallimento di una ditta appaltatrice, non è mai stato portato a termine. In compenso, ci sono stati numerosi atti vandalici.
Porte sfondate, lastre asportate, vetri spaccati all’interno. In superficie, pareti imbrattate con lo spray. E in tutti questi anni, Gtt ha dovuto correre ai ripari usando squadre di manutenzione interna per gli interventi di ripristino, spendendo diverse migliaia di euro l’anno. In totale, l’esborso del Gruppo torinese trasporti è stato di 20mila euro. In poche parole, nonostante il parcheggio non abbia mai aperto abbiamo speso un sacco di soldi per colpa dei vandali.
Per quanto riguarda il futuro, ancora una volta non arrivano buone notizie. La gara per la messa in vendita di quel che è stato fatto, cioè 91 box auto, non ci sarà. «Non è prevista perché devono ancora finire dei lavori», ha precisato l’assessora Foglietta in consiglio rispondendo a un’interpellanza di Dorotea Castiglione, M5S. In particolare, mancano una vasca di accumulo antincendio e la stazione di pompaggio. Lavori che facevano parte di un progetto del 2010, quindi 12 anni fa.
«Sono interventi per cui ci vorrebbe un milione di euro», ha detto l’assessora. Trovare quei soldi sarà praticamente impossibile. «Valutiamo le alternative di utilizzo, compatibilmente con la destinazione d’uso della struttura», ha concluso Foglietta. Nel frattempo, la piazza degli sprechi resta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..