Cerca

I ladri rubano i due scuolabus e li lanciano contro una vetrina

scuolabus vetrina

«Forse lo scuolabus arriverà in ritardo perché ce l’hanno rubato».

Suonava più o meno così la comunicazione ricevuta ieri mattina da decine di famiglie di Santena che poi hanno anche saputo per cosa è stato utilizzato il bus: i ladri gli hanno fatto fare pochi metri e lo hanno scaraventato contro la vetrina laterale del centro scommesse di via Asti, dove hanno rubato il fondo cassa.

I fatti risalgono alle 3 della notte tra martedì e mercoledì: qualcuno ha tagliato la rete del deposito della Marietta, la ditta che ha l’appalto del trasporto scolastico a Santena. Poi, sotto gli occhi delle telecamere, ha scassinato i cancelli e ha portato via due scuolabus.

I mezzi hanno fatto poca strada: dal deposito di via Circonvallazione a via Asti 44, dove ha sede il centro scommesse Sisal Matchpoint. Uno dei mezzi è stato usato per sfondare la vetrina laterale, poi i banditi sono entrati e hanno portato via i pochi contanti che hanno trovato nel fondo cassa. È scattato l’allarme in entrambi i punti ma, quando sono arrivati i carabinieri, non c’era più traccia dei ladri. I mezzi, ammaccati, sono poi stati ritrovati poco distante.

Per questo, all’alba di ieri, la Marietta ha avvisato il Comune che il servizio di scuolabus avrebbe potuto avere dei problemi. Di conseguenza sono partite le comunicazioni a tutte le famiglie iscritte al trasporto scolastico. Ma l’impresa è riuscita comunque a garantire il passaggio degli altri due mezzi rimasti, pur con qualche ritardo. Sulla vicenda indagano i carabinieri della compagnia di Chieri, che ora analizzeranno le immagini di videosorveglianza. Al Sisal Matchpoint, intanto, si sostituirà una vetrina per la seconda volta in poco più di due mesi: «Il 7 marzo ci avevano sfondato quella davanti», commentano dal centro scommesse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.