l'editoriale
Cerca
27 Maggio 2022 - 08:21
Da luogo di sofferenza e dolore a residenza per studenti universitari.
Questo l’obiettivo che si sono posti la città di Grugliasco, Edisu, Università di Torino e Asl To3 per la struttura «Villa Azzurra» di piazza Morselli. L’ex manicomio, anche per bambini (dalle stime dell’epoca si parlava di 1.500 pazienti, di cui 150 bambini) che negli anni ’60 era stato vicino persino a un ampliamento, voluto dall’allora Provincia, potrebbe diventare una ulteriore appendice del grande polo universitario di Grugliasco per 250 studenti.
Un cambio di volto grazie al progetto di edilizia residenziale universitaria presentato all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338/2000 che stanzia 467 milioni di euro per cofinanziare interventi per la realizzazione di strutture universitarie.
La richiesta è stata presentata il 17 maggio scorso sotto il coordinamento di Edisu che con l’Università di Torino ha costituito la «Task Force 338». Il progetto prevede la realizzazione di 250 posti letto destinati prioritariamente a studenti capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi idonei al conseguimento della borsa di studio. Nuovi alloggi che risponderanno alle esigenze residenziali della «Città delle Scienze e dell’Ambiente» e ai conseguenti sviluppi legati tanto alla didattica quanto al rapporto con il mondo produttivo e della ricerca.
Gli interventi di rifunzionalizzazione e restauro dell’ex ospedale psichiatrico, oltre alla sistemazione delle aree esterne con 60mila metri quadri di aree verdi, prevedono il recupero di 10mila metri quadri, che vedrà interessati il palazzo direzionale, il palazzo D, Villa Azzurra, la Casa delle Piante e la casa del custode. Un progetto del valore di oltre 24 milioni di euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..