l'editoriale
Cerca
28 Giugno 2022 - 08:11
Si continua a lavorare sottotraccia per il futuro dell’ex Giudice di Pace di via dei Mughetti 22. L’ex tribunalino abbandonato del quartiere Vallette, finito nel mirino di ladri e vandali, ha bisogno urgente di una riqualificazione che al momento non sembra imminente. Il Demanio non ha ricevuto offerte concrete e l’ipotesi di rilanciarlo con i fondi del Pnrr, come avanzato dalla Regione, potrebbe non essere così scontata.
Da Palazzo Lascaris si sta verificando la possibilità di un uso alternativo, per l’insegnamento ai fini scolastici. «Si tratta di un bene deteriorato - ha precisato l’assessore all’Urbanistica della Città, Paolo Mazzoleni -. Tuttavia a livello edilizio è in buone condizioni, si tratta solo di capire che progettualità dargli». Oltre all’ipotesi scolastica (per altro l’edificio è già stato, in passato, sede della vecchia don Orione-Quasimodo) avanza anche un rilancio con servizi destinati al quartiere Vallette. «Ma non vorrei venisse scartato il progetto di un polo universitario» ha rincarato il consigliere comunale di Fdi, Enzo Liardo, autore del documento discusso in aula. Sessanta dipendenti e ventuno giudici a fine 2019 hanno fatto i bagagli e si sono trasferiti alle Nuove. Lasciando un vuoto incolmabile alle Vallette. Basta entrare nel tribunalino e guardare le condizioni di muri e pavimenti per capire come occorra intervenire quanto prima. I sanitari e le aule sono in pessime condizioni, devastati e imbrattati. Danneggiati anche i quadri elettrici mentre a due passi da una delle scale a chiocciola restano ben visibili a terra i segni di un incendio. «Più si aspetta peggio è - lamentano i consiglieri in aula -. Rischiamo solo che i costi per il recupero aumentino».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..