l'editoriale
Cerca
15 Luglio 2022 - 08:24
Non ci sono solo gli stabili di via Bologna, via Scarsellini o corso Lecce a far parlare ogni giorno per le occupazioni. Da qualche settimana anche gli inquilini delle palazzine popolari di via Desana, in Barriera di Milano, hanno cominciato a battere i pugni sul tavolo, chiedendo lo sgombero degli abusivi. Una situazione che alcuni giorni fa stava per sfociare in una manifestazione di protesta, poi saltata all’ultimo minuto.
«Non dormiamo più tranquilli - attacca Enrico, autore della protesta -. Tra camper in cortile e atti vandalici, qui si è raggiunto il limite della sopportazione. Eppure da mesi nessuno interviene». Una situazione, come tante altre in città, attenzionata da tempo da Atc. Basti pensare alle lettere inviate all’Agenzia dalle famiglie del Regio Parco (via Ghedini e via Bologna) o alle proteste, in corso Salvemini, per i parcheggi occupati dai camper. «Da una parte abbiamo due criticità: la Gondrand e il Sempione invaso dagli spacciatori - continuano gli inquilini -. E qui, in casa nostra, gli abusivi che fanno il bello e il cattivo tempo. E’ davvero troppo».
Lo stabile di via Desana 19 è un condominio dove ci sono sia inquilini Atc che proprietari, amministrati da uno studio privato. «Ci sono due appartamenti occupati abusivamente - replicano da corso Dante -. L’amministratore ha segnalato ad Atc che i residenti regolari lamentano la presenza di queste occupazioni e chiedono che vengano liberati al più presto. Naturalmente anche queste problematiche sono all’attenzione del tavolo interistituzionale costituito in Prefettura per il contrasto alle occupazioni abusive». Nell’attesa che qualcosa sblocchi, prima o poi, questa situazione ormai incancrenita.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..