Cerca

Minacce di morte a un finanziere: Molotov trovata davanti alla casa

molotov
Una bottiglia incendiaria è stata trovata nella mattinata di ieri, davanti all’abitazione di un finanziere, in via Roma a CirièL’allarme è scattato dopo la segnalazione di un operatore ecologico che stava ripulendo la strada: «Ho visto quella bottiglia - ha spiegato l’uomo agli investigatori - e ho compreso subito che si trattava di un ordigno. Ho dato l’allarme e ho tenuto i passanti lontani da quella bottiglia». Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Venaria che indagano sull’episodio. L’ordigno, capiente un litro e mezzo, conteneva liquido infiammabile e un innesco, ma non avrebbe potuto esplodere poiché il contenitore era di plastica e non di vetro e, quindi, si sarebbe sciolto col calore. Non solo, per funzionare, l’innesco avrebbe dovuto essere attivato con un accendino o dei fiammiferi. Gli investigatori, che sulla vicenda mantengono uno stretto riserbo, ipotizzano il gesto intimidatorio, «un avvertimento». Più sfumato il movente. Non sembra, infatti, che la presenza dell’ordigno di fronte a casa, sia da ricondurre all’attività del militare delle Fiamme Gialle, ma a rapporti di natura privata che esulano dal lavoro del finanziere. L’uomo è stato sentito dai carabinieri e sentiti sono stati anche alcuni parenti del finanziere. Tutti avrebbero indirizzato gli investigatori lungo una pista che, almeno allo stato dei fatti, deve essere verificata. Dunque le indagini sembra abbiano preso una direzione precisa, ma altre ipotesi non sono state abbandonate del tutto. La molotov artigianale è stata sequestrata dal reparto scientifico dei carabinieri di via Valfré ed è stata esaminata, anche per individuare eventuali impronte che possano ricondurre all’esecutore materiale del gesto intimidatorio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.