Da sede dei vigili urbani e dell’anagrafe a giardino pubblico con tanto di orti. Nel quartiere Borgo Vittoria c’è un motivo in più per festeggiare: al civico 131 è nato uno spazio dove portare i ragazzi del borgo, per avvicinare la terra madre e i suoi frutti. Un progetto maturato dopo dieci anni di abbandono. «Si tratta di uno spazio verde di circa duemila metri quadri - ha precisato Diego Gallea dell’associazione gestore SanTourin -, con cassoni, terra, orti e casette. Un giardino pubblico del quartiere».
Lo scopo dell’associazione è quello di agganciare i ragazzi soli del quartiere per proporre loro delle attività. Un esempio di queste sono le feste in onore dei residenti, i quali hanno addirittura chiesto a Santourin di organizzare compleanni. «A giugno il nostro terreno era completamente arso. Adesso i cittadini possono utilizzarlo mediante l’associazione che fa da tramite» ha commentato Gallea. «Non offriamo servizi diretti ma uno spazio ai giovani e a chi ama la terra. Ogni cittadino può venire qui e decidere come investire il proprio tempo».
Un lavoro apprezzato dalla commissione Ambiente coordinata da Claudio Cerrato per raccontare il progetto Scia 131: «Si può venire qui anche soltanto a leggere un libro o mettere a posto le aiuole, piuttosto che dare una mano a risistemare l’area». C’è di che sbizzarrirsi girando tra culture da orto, erbe aromatiche, piante da frutta e fiori; si contano un centinaio di specie diverse tra cui un grande papiro la cui carta è usata per legare le piante come i pomodori o i cetrioli che hanno bisogno di sostegno in alternativa al filo animato in plastica e ferro.
Powered by
Il sabato pomeriggio aprono al pubblico per vendere i prodotti dell’orto e finanziare un’attività basata sul volontariato; promuovono una gestione consapevole del tempo libero diffondendo il dialogo, la solidarietà, l’appartenenza e il rispetto del luogo in cui si abita. Accanto all’area verde anche due sale dove è ospitata la sede associativa e una biblioteca in continuo aggiornamento.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..