l'editoriale
Cerca
26 Ottobre 2022 - 08:15
Da una parte c’è il Comune di Torino che propone una struttura di accoglienza temporanea per i clochard di via Leoncavallo, dall’altra c’è la Circoscrizione 6 che dall’insediamento spinge per la collocazione di una cancellata. Aperta di giorno e chiusa di notte, per evitare risse e pericolosi assembramenti. E l’occupazione delle vie di fuga con materassi. Un problema riportato in auge dal presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto. «Noi abbiamo chiesto di mettere la cancellata - spiega Lomanto -, facendo anche diversi tavoli con l’assessorato alle Politiche sociali, con le associazioni del luogo e i cittadini».
Un progetto che il centro civico porterebbe avanti utilizzando fondi circoscrizionali. In accordo anche con le associazioni del territorio - Gruppo Abele e Acmos - preoccupate per la questione occupazioni. «Ma è anche giusto lavorare - continua Lomanto -, sulla creazione di progetti che mirino allo spostamento di questi clochard in luoghi più consoni».
Alle spalle del nuovo giardino dell’ex Ceat e della sede dei vigili urbani, del resto, i dormitori sono aumentati a dismisura. Arrivando a spuntare come funghi vicino alle auto parcheggiate. E così tanto al mattino quanto al pomeriggio non è raro trovare la strada occupata da qualche senzatetto che si sta comodamente concedendo un sonnellino. E chi passa da quelle parti, in direzione biblioteca, si trova davanti al naso coperte, cuscini e scatoloni. «Sono anni che ci lamentiamo e nessuno alza un dito per levare questa gente dalla strada» dichiara Marco, il cui alloggio dista dal dormitorio appena un isolato. Ma in via Leoncavallo le segnalazioni non mancano mai. Alcuni anni fa uno dei mini ripari di fortuna andò a fuoco misteriosamente suscitando l’indignazione della Circoscrizione. Oltre che dei cittadini. E tutti i tentativi adottati per gli sgomberi - compreso l’uso dei panettoni - non sono mai andati a buon fine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..