l'editoriale
Cerca
Probabile intimidazione
29 Marzo 2023 - 17:14
Una passata manifestazione dei No Tav davanti ai cancelli dell'azienda
Un autocarro dato alle fiamme e il sospetto dell’ennesima intimidazione della frangia più violenta dei No Tav contro un’azienda che lavora per l’alta velocità.
E’ successo ieri notte sul territorio di Bruzolo, ma non lontano dal cantiere di San Didero, dove ad andare a fuoco è stato un vecchio autocarro Lupetto della Eslo Silos, parcheggiato nel cortile recintato della ditta, non lontano dal cantiere della Torino-Lione. Pochi dubbi sull’origine dolosa del rogo, visto che gli investigatori della polizia hanno trovato un taglio nella recinzione dell’area, anche se non è stato possibile stabilire con precisione il metodo di innesco delle fiamme.
Il mezzo era vecchio e il danno per l’azienda non è stato molto elevato ma la situazione in cui titolari e dipendenti devono lavorare ovviamente non è delle migliori. L’azienda è più volte finita nel mirino dei No Tav in passato, con tanto di manifestazioni e picchetti davanti ai suoi cancelli. In particolare, nel luglio 2021 c’era stato un episodio di particolare tensione, quando l’autista di un camion dopo una animatissima discussione tentò di forzare il blocco dei manifestanti causando, secondo i No Tav, il ferimento a una mano di uno di loro. Da allora le intimidazioni contro l’azienda si sono ripetute in più occasioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..