l'editoriale
Cerca
L'avvistamento
24 Aprile 2023 - 15:36
Un esemplare del volatile nelle acque del Po
Due cigni bianchi sono stati avvistati su Po, tra San Mauro, Settimo e Chivasso e nuotavano tra la plastica che qualcuno continua ad abbandonare nel fiume
L'ultimo avvistamento all’altezza della confluenza con il torrente Orco.
A vederlo, e riprenderlo con il telefono cellulare, sono stati gli "Amici del Po", che stavano navigando il fiume sul “Bricel”.
«E’ la prima volta che vedo un cigno nelle acque vicino a Chivasso - spiega il presidente degli "Amici del Po", Andrea Fluttero, che per anni è stato sindaco della città -. E’ raro anche vederne uno solo: di solito i cigni si muovono in coppia». In effetti il primo avvistamento e il primo video degli "Amici del Po" riguardava due volatili.
Gli avvistamenti dei cigni nel Po, per quanto rari, stanno diventando via via più frequenti come accadeva un tempo.
Il fatto che questi animali siano riapparsi significa che lo stato delle sponde è in netto miglioramento (nonostante i detriti di plastica), così come quello delle acque del Po, per quanto scarsa in questo periodo.
Una presenza, quella dei cigni, che potrebbe essere ben sfruttata anche come forma di attrazione turistica.
Il Po di solito ospita anatre, garzette, aironi, cormorani e molti altri volatili.
Ma il cigno, quindi, da dove è arrivato?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..