Cerca

ELEZIONI 2023

Ballottaggio a Pianezza, intervista a Antonio Castello

Parla il candidato di cinque liste civiche

castello pianezza

Castello (e consorte) al voto

Classe 1970, medico con specializzazione in cardiologia, attualmente medico competente militare all’Aves Toro a Venaria. Sindaco per due mandati, dal 2011 al 2021, Antonio Castello è sostenuto da una coalizione che forma il “Patto Civico”, composto da cinque liste: “Pianezza nel Cuore”, “Pianezza Ambiente”, “Pianezza Viva”, “Pianezza Innova” e “Pianezza Solidale”.
Antonio Castello, tra pochi giorni sarà ballottaggio. Su cosa ha incentrato la seconda parte di campagna elettorale?
«Abbiamo rimarcato la bontà del nostro progetto. Senza l’aiuto dei partiti ma con la forza delle idee, delle persone e con l’esperienza di chi ha già governato per oltre dieci anni questa città. Il commissariamento aveva interrotto un progetto e un percorso. Ora vogliamo tornare a governare Pianezza e i cittadini lo hanno ben chiaro».

Sulla carta non dovrebbe esserci partita. Si sente già sindaco di Pianezza?
«Saranno le urne a stabilirlo. Certo, il risultato del primo turno (47.55% contro il 27.58% di Minò) ci incoraggia ma non possiamo sentirci già vincitori. Ho massimo rispetto del mio avversario anche se devo essere sincero: essere supportato dai partiti non è per nulla un aiuto. Perché non rappresenterai mai tutta la comunità ma solo quel pensiero politico».
Quali sono i primi tre obiettivi amministrativi che si è posto in caso di vittoria?
«In primis il potenziamento dei servizi comunali, scolastici, socio-sanitari e dei trasporti. Poi dare attuazione ai progetti che erano stati troncati dal commissariamento. Come il nuovo nido, la riqualificazione di piazza dei Caduti, il centro storico, il teatro. E cercare di attrarre ancora fondi per Pianezza».

Non sarà della sfida Sara Zambaia, pensa di poter fare affidamento su quei voti?
«Chi vota centrodestra non può votare per chi rappresenta il centrosinistra. Mi pare palese. Anche se il suo gruppo ha deciso di fare un altro percorso rispetto al nostro, abbiamo governato per due mandati e un “pezzo” assieme. Se chi ha votato Zambaia vuole continuità, deve votare per noi».
Perché dovrebbero votare per lei?
«Perché abbiamo voglia di dare un futuro ancora più roseo a Pianezza. Votare per il mio avversario politico inevitabilmente vorrebbe dire dare incertezza a Pianezza e, per certi versi, farla ripartire da zero. Ma sono convinto che i pianezzesi abbiano le idee chiare in vista del ballottaggio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.